Ambiente Enel, Ilva e Regione. Depositata la diffida della Provincia. In allegato i big killer dell'aria salentina Annunciata lo scorso giugno, è stata depositata nelle scorse ore la diffida della Provincia di Lecce contro Regione, Ilva ed Enel: "Così avvelenano il Salento". Una diff... 22/02/2014 a cura della redazione circa 3 minuti Annunciata lo scorso giugno, è stata depositata nelle scorse ore la diffida della Provincia di Lecce contro Regione, Ilva ed Enel: "Così avvelenano il Salento". Una diffida nei confronti di Ilva, Enel e Regione Puglia poiché i fumi tossici prodotti da Taranto e Cerano vanno a finire nei polmoni dei salentini, soprattutto di quelli che vivono nel Nord Salento. Gli atti sono stati depositati oggi dalla penalista Francesca Conte che, per conto della Provincia di Lecce, chiede l'inervento urgente del Ministero e se la prende con la Regione Puglia per non aver vigilato tempestivamente sulla qualità dell'aria e dell'acqua del Salento, nonostante l'allarme salute lanciato dal territorio. La relazione, che segue la delibera votata all’unanimità dall'ente lo scorso giugno, e che era sbarcata un mese fa in commissione ambiente, conferma tutti i timori di anni e anni di denunce da parte di medici e associazioni, compresi quelli del Registro Tumori, fermi però al 2010. Ecco le tabelle allegate Emissioni in aria Edipower, Enipower, Brindisi SUD ( Fonte http://prtr.ec.europa.eu/) I dati si riferiscono al 2011. * indica il dato riferito al 2010 Sostanze inquinanti emesse Unità di misura Edipower Enipower Brindisi SUD Convenzionali Monossido di carbonio CO t/a 1740 Ossidi di azoto NOx t/a 654 996 7540 Ossidi di zolfo SOx t/a 1230 7240 Particolato PM10 t/a 78.2 350 Metalli e composti Arsenico e composti Kg/a 42.8* 28.7* Cadmio e composti Kg/a 12.4 10.3* Cromo e composti Kg/a 136* 150* Mercurio e composti Kg/a 63.2 Rame e composti Kg/a 127* Nickel e composti Kg/a 168* 121 Zinco e composti Kg/a 1.2 0.276* 3.67 Composti organici Benzene Kg/a 3.04 Altri composti t/a Cloro e composti inorganici t/a 32.9* 40.8 Fluoro e composti inorganici t/a 86.5 Tabella 1b. Emissioni in acqua Edipower, Enipower, Brindisi SUD (Fonte http://www.eper.sinanet.apat.it)/ i dati si riferiscono al 2005 Sostanze in acqua Unità di misura Edipower Enipower Brindisi SUD Arsenico (As) e composti kg/a 134.4 Cadmio (Cd) e composti kg/a 15 Fluoruri kg/a 6526.3 Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) kg/a 65.6 Mercurio (Hg) e composti kg/a 2.7 Nichel (Ni) e composti kg/a 120.6 Piombo (Pb) e composti kg/a 37.6 Rame (Cu) e composti kg/a 68.9 Zinco (Zn) e composti kg/a 220 149.7 Tabella 2a. Emissioni in aria ILVA ( Fonte http://prtr.ec.europa.eu/) dati si riferiscono al 2011. Sostanze inquinanti emesse Unità di misura Totale Convenzionali Monossido di carbonio CO t/a 205000 Ossidi di azoto NOx t/a 9430 Ossidi di zolfo SOx t/a 11100 Composti organici non volatili Nmvoc t/a 712 Particolato PM10 t/a 1390 Metalli e composti Arsenico e composti Kg/a 190 Cadmio e composti Kg/a 117 Cromo e composti Kg/a 567 Mercurio e composti Kg/a 21.8 Rame e composti Kg/a 1.93 Nickel e composti Kg/a 437 Zinco e composti Kg/a 35.1 Piombo Kg/a 9.07 Sostanze organiche clorurate Diossine- Furani PCDD + PCDF (dioxins + furans) (as Teq) g/a 9 Altri composti organici Idrocarburi policiclici aromatici Kg/a 85.2 Benzene Kg/a 1.86 Altri composti Cloro e composti inorganici t/a 354 Fluoro e composti inorganici t/a 19.2 Tabella 2b. Emissioni in acqua ILVA ( Fonte http://prtr.ec.europa.eu) I dati si riferiscono al 2011. Inquinanti in acqua Unità di misura ILVA Arsenico (As) e composti kg/a 732 Cromo (Cr) e composti t/a 6.17 Cianuri t/a 24.1 Fenoli t/a 1.51 Fosforo t/a 17.6 Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) kg/a 304 Mercurio (Hg) e composti kg/a Nichel (Ni) e composti t/a 2.76 Piombo (Pb) e composti kg/a 613 Rame (Cu) e composti t/a 2.15 Zinco (Zn) e composti t/a 9.04
Ambiente Rifiuti: Regione con le spalle al muro, Ugento non ci sta 05/04/2025 Il sindaco Chiga: “Ho tenuto fede agli impegni presi con i miei cittadini”.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Ambiente Discariche a Ugento e Corigliano, guerra in tribunale 04/04/2025 I sindaci si rivolgono al TAR. Manti: “Basta un incidente per avvelenare l’acqua del Salento”.
Ambiente Campagna antincendi boschivi 2025, il punto in Prefettura 03/04/2025 Riunione di monitoraggio ed aggiornamento sul tema, alla presenza dei rappresentanti delle Forze di Polizia, compresi Vigili del Fuoco, nonché dei rappresentanti della Regione Puglia e del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile.
Ambiente Torre Chianca, i Carabinieri Forestali individuano 5 costruzioni abusive: scattano le denunce 02/04/2025 Scoperte nella marina di Lecce, in area protetta lungo l'area umida del Fiume Idume, delle Paludi di Rauccio e delle zone circostanti.
Ambiente Spiagge pulite, a Nardò l'iniziativa ''Pinzaci tu!'' 29/03/2025 I volontari neretini, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Polo 2 di Nardò, danno appuntamento a tutti per venerdi 4 aprile, alle ore 9:30, presso Lido Frascone.