Economia e lavoro Lecce Rabbia e slogan fuori Palazzo dei Celestini: futuro incerto per 150 lavoratori di Alba Service È andata in scena questa mattina la protesta dei dipendenti, accompagnati dalla confederazione Cobas di Lecce, all’esterno della sede provinciale contro la mancata erogazione della quatto... 02/09/2014 a cura della redazione circa 1 minuto È andata in scena questa mattina la protesta dei dipendenti, accompagnati dalla confederazione Cobas di Lecce, all’esterno della sede provinciale contro la mancata erogazione della quattordicesima e a causa dei dubbi sul futuro. È andata in scena questa mattina la protesta dei lavoratori Alba service, guidata dalla confederazione Cobas di Lecce, all’esterno di palazzo dei Celestini contro la mancata erogazione della quattordicesima mensilità. I lavoratori, preoccupati dal proprio futuro e dall’assenza di riferimenti a riguardo, hanno chiesto un incontro col presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, che, in passato, aveva garantito la presenza di sei milioni di euro necessari al pagamento dei servizi della partecipata. Ma i 150 dipendenti rischiano persino di non vedere loro accreditato lo stipendio. Per questo, la richiesta è quella di comprendere la situazione economica e finanziaria reale della partecipata, per capire la sua effettiva solidità patrimoniale: “Oggi – riferiscono i Cobas attraverso Giuseppe Pietro Mancarella - si prospetta di nuovo incertezza all’interno di Alba Service per i propri dipendenti, anima di una società che ha assunto notevole importanza sul territorio salentino, realizzando servizi pubblici locali che possono certamente essere classificati tra quelli di interesse generale per l’intera collettività salentina”. È storia di questi giorni che il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, con lo studio effettuato ha posto l’accento su 5.264 società partecipate per le quali sono disponibili i conti del 2012. La situazione drammatica emersa è che sono 1.430 su 5.268 le società partecipate dagli enti locali ad aver denunciato, nel 2012, un indice di redditività in rosso: il 27% delle spa, dunque, non sono redditizie visto che registrano un rendimento negativo rispetto al capitale investito (Roe), rapporto tra risultato netto e mezzi propri, decisamente negativo: “Da queste premesse – aggiungono - e da quanto si apprende sui giornali che parlano di Alba Service in profonda crisi scaturisce lo stato di incertezza sul futuro lavorativo in cui versa una vasta platea di lavoratori dipendenti della società partecipata della Provincia di Lecce”.
Cronaca GustoFood 2025: il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie 02/04/2025 Il 7 e 8 aprile a Galatina terza edizione dell’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione.
Cronaca Lecce, contratto a tempo pieno per 18 istruttori di vigilanza 01/04/2025 La Giunta Municipale ha deliberato la trasformazione del rapporto di lavoro da part time 34 ore a full time 36 ore di lavoro settimanale.
Cronaca SkillUp: sviluppo delle Digital Soft Skills per l'occupazione in Puglia 01/04/2025 Nella sede di Confindustria Lecce, si è svolto il primo Job Day dedicato alle opportunità professionali legate all’innovazione e al digitale.
Cronaca Inaugurazione nuova filiale Bcc Leverano a Supersano 31/03/2025 Appuntamento per il prossimo venerdì 4 aprile nella sede di Piazza Margottini, 12.
Cronaca Sciopero lavoratori settore Telecomunicazioni: adesione massiccia e rabbia per il mancato rinnovo del CCNL 31/03/2025 In risposta allo stato di agitazione indetto a livello nazionale da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
Cronaca Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia incontra le sigle sindacali 29/03/2025 Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco ha assicurato impegno concreto per il benessere del personale.