Ambiente Società Lecce 

Francia vieta importazioni dalla Puglia? Replica via sms: “Boicottiamo i loro prodotti”

Circola da ieri sera un messaggio sui telefoni dei cittadini in cui si richiede di rispondere al boicottaggio francese con la stessa moneta: basta ai prodotti made in France. E sui social inizia a dif...

Circola da ieri sera un messaggio sui telefoni dei cittadini in cui si richiede di rispondere al boicottaggio francese con la stessa moneta: basta ai prodotti made in France. E sui social inizia a diffondersi anche l’hashtag. La Francia boicotta la Puglia, i suoi ulivi e i suoi prodotti agricoli dopo il caso xylella? E allora la Puglia in tutta risposta boicotta i prodotti francesi. È la legge del taglione (occhio per occhio dente per dente) applicata all’economia agroalimentare e alle esportazioni. In un sms fatto circolare in queste ore tra cittadini e consumatori si chiede il “boicottaggio” del “Made in France”. Questo il testo del messaggio: “Da lunedì prossimo sarà attivo l’embargo francese su una moltitudine di prodotti agricoli pugliesi usando strumentalmente il problema xylella. Io da oggi non compro Made in France: non compriamo profumi formaggi borse abbigliamento e tutto quello che viene prodotto in Francia dopo l’embargo con cui il ministero dell'agricoltura francese ha vietato l'importazione di quasi tutti i prodotti agricoli pugliesi. Diffondi più che puoi questo messaggio per aiutare la Puglia”. La campagna anti francese è scattata anche sui social attraverso l’hashtag #iononcomproMadeinFrance che aspira a diventare virale. Ad onor di cronaca, nella giornata di ieri, il candidato alla presidenza della Regione Puglia, Francesco Schittulli, per primo aveva lanciata questa provocazione sui suoi profili social, non appena appresa la notizia con cui il ministero francese vietava le importazioni dalla Puglia. 

Potrebbeinteressarti


Tuglie in festa per Santa Maria Goretti

Fino al 7 febbraio per l’arrivo dell’urna contenente il corpo della Santa Vergine e Martire nella Chiesa di Santa Maria Goretti e la Chiesa Matrice dedicata a Maria Ss. Annunziata.