Ambiente Castro Leuca Melendugno Otranto Salve 

Bandiere Blu 2015, nel Salento premiate sedici spiagge

Confermato il prestigioso riconoscimento per le marine di Melendugno, Otranto, Castro e Salve. Il Salento conferma le sue Bandiere Blu e tiene alto l’onore del mare di Puglia. Martedì ...

Confermato il prestigioso riconoscimento per le marine di Melendugno, Otranto, Castro e Salve. Il Salento conferma le sue Bandiere Blu e tiene alto l’onore del mare di Puglia. Martedì prossimo a Roma la Fee (Federation Environmental Education) consegnerà il riconoscimento ai sindaci delle località che si distinguono per bellezza e qualità di gestione ambientale. In Puglia le bandiere blu quest’anno sono undici (28 spiagge e 3 approdi turistici) con una new entry: Castellaneta con la spiaggia Marina. In provincia di Lecce confermati i riconoscimenti per le marine di Melendugno (Roca, San Foca Centro, San Foca Nord-Torre Specchia, Sant’Andrea, Torre dell’Orso), Castro (La Sorgente e Zinzulusa), Otranto (Alimini-Baia dei Turchi-Santo Stefano, Castellana Porto Craulo, Madonna Altomare e Porto Badisco) e Salve (Pescoluse-Posto Vecchio e Torre Pali). Un riconoscimento anche alla marina di Leuca, nella categoria porti turistici. Le altre località premiate sono Castellaneta (con la spiaggia Marina) e Ginosa (con Marina di Ginosa) in provincia di Taranto; Margherita di Savoia (centro urbano-Cannafesca) nella Bat; Monopoli (Capitolo, Castello Santo Stefano e Lido Rosso) e Polignano a Mare (Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni e spiaggia San Vito) in provincia di Bari; Fasano (Torre Canne-Savelletri-Egnazia Case Bianche) e Ostuni (Creta Rossa, lido Fontanelle, lido Morelli Pilone, Rosa Marina) in provincia di Brindisi. Spicca quest’anno, l’assenza di località del Gargano. 

Potrebbeinteressarti