Cultura Otranto “Dall’armonia perduta alla Ferocia”: il premio Strega Nicola Lagioia ad Otranto L’autore pugliese, fresco vincitore del principale riconoscimento letterario italiano, converserà con Oscar Lorussi in Largo Porta Alfonsina, sabato prossimo nell’ambito della rasse... 27/07/2015 a cura della redazione circa 1 minuto L’autore pugliese, fresco vincitore del principale riconoscimento letterario italiano, converserà con Oscar Lorussi in Largo Porta Alfonsina, sabato prossimo nell’ambito della rassegna culturale “Tu non conosci il Sud”. Il premio Strega 2015, Nicola Lagioia, fa tappa ad Otranto nell’ambito della rassegna culturale “Tu non conosci il Sud”. Dopo il riconoscimento, vinto per “La ferocia” (Einaudi Editore), lo scrittore pugliese torna nella sua regione, tenendo una conversazione pubblica col giornalista e saggista Oscar Iarussi, curatore della rassegna prodotta dall’associazione "Veluvre - Visioni culturali”, col patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. L’appuntamento si affianca alla mostra fotografica “Il Sud e le donne” di Ferdinando Scianna allestita nel Castello aragonese (aperta fino al 30 settembre): in Largo Porta Alfonsina, all’ingresso del centro storico di Otranto, sabato 1° agosto, alle 22, l’evento, intitolato “Tu non conosci il Sud: dall’armonia perduta alla ferocia”, sarà introdotto dal sindaco di Otranto, Luciano Cariddi. Iarussi e Lagioia si confronteranno sulle immagini, i simboli, i racconti del Mezzogiorno di ieri e di oggi. In caso di pioggia l'incontro si terrà nel Castello aragonese. Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se stessi) (minimum fax 2001, premio Lo Straniero), Occidente per principianti (Einaudi 2004), Riportando tutto a casa(Einaudi 2009, premio Viareggio, premio Vittorini, premio Volponi), La ferocia(Einaudi 2014, Premio Strega, Premio Mondello). Dirige nichel, la collana di letteratura italiana di minimum fax. Collabora con diversi giornali e riviste. È una delle voci di Pagina3, la rassegna stampa quotidiana di Radio3 ed è uno dei selezionatori della Mostra del Cinema di Venezia. È tra i fondatori del blog letterario www.minimaetmoralia.com Foto dal web.
Cultura “L'amore non sceglie” di Laura Ephrikian per Fioriture Culturali a Salve 04/04/2025 L'attrice presenta il suo ultimo romanzo e racconta il suo impegno per L'Africa domani sera, alle ore 19:00, presso la Biblioteca di Palazzo Ramirez.
Cultura ''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo 31/03/2025 La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.
Cronaca “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo 26/03/2025 La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Arte e archeologia ''Squarci Expo'', vernissage al Circolo Cittadino di Lecce 21/03/2025 Domani sera l'inaugurazione della mostra di Sara Sgrò, promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà.