Luoghi Lecce Lecce in età romana: ecco il video in 3D della città antica L'anfiteatro, il teatro romano, le abitazioni, gli ipoogei: il video in 3D ricostruisce fedelmente parte della città di Lecce per come doveva apparire circa 2000 anni fa. Il suggestivo e minuzi... 16/09/2015 a cura della redazione Meno di un minuto L'anfiteatro, il teatro romano, le abitazioni, gli ipoogei: il video in 3D ricostruisce fedelmente parte della città di Lecce per come doveva apparire circa 2000 anni fa. Il suggestivo e minuzioso lavoro di rendering è stato realizzato dall'ITLab dell'IBAM CNR – Istituto diretto da Daniele Malfitana - nell'ambito del progetto PON DICET - INMOTO - ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accessibility (OR.C.HE.S.T.R.A.) e la collaborazione dell’Assessorato all’Innovazione tecnologica del Comune di Lecce. Il progetto DiCet ha l'obiettivo di creare una piattaforma che inneschi processi di sviluppo sostenibile per una città intelligente, basata sulla diffusione della conoscenza e su un modello innovativo per l'utilizzo e la valorizzazione corretta del patrimonio culturale. I Filmati completi sono visibili in stereoscopia presso il LIVING LAB nel MUST di Lecce (Museo Storico Città di Lecce).
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.