Ambiente Surbo Veglie No Tap: “Sospetto il percorso Tap proprio sugli ulivi ritenuti infetti da xylella”. Il sindaco di Torchiarolo: “Tap provvidenziale per lo sviluppo”. I No tap: “Un caso la coincidenza tra tracciato Tap e xylella?” Tornano alla carica i No Tap anche alla lu... 10/10/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Il sindaco di Torchiarolo: “Tap provvidenziale per lo sviluppo”. I No tap: “Un caso la coincidenza tra tracciato Tap e xylella?” Tornano alla carica i No Tap anche alla luce delle dichiarazioni del sindaco di Torchiarolo, Nicola Serinelli, che solo ieri, durante il consiglio comunale, ha affermato che “Tap è provvidenziale per lo sviluppo del territorio”. In attesa dell’incontro con il Comune di Torchiarolo, previsto per il prossimo 22 ottobre, il comitato punta nuovamente l’attenzione sul tracciato del gasdotto. Documento alla mano, il comitato sottolinea la posizione sospetta dei tre tracciati, che dovrebbero attraversare proprio le zone di uliveti dati per spacciati perché infetti da xylella. “Era dall'aprile 2014 che marcavamo stretto sul nord Salento e sulla questione Co.Di.Ro./xylella. Precisamente da quando in integrazione alla VIA di TAP fu consegnato questo documento: http://www.va.minambiente.it/File/Documento/106341. In queste pagine, consegnate in tempi non sospetti, potete vedere i 3 tracciati che dovrebbero collegare il TAP alla rete nazionale del gas. Coincidenze, roba da complottisti, ecc... sarà un caso, ma i tracciati passano sul presidi di Veglie e Oria, sugli alberi malati di Trepuzzi, Squinzano e Torchiarolo e via dicendo. E che dire degli alberi millenari della masseria Visciglito di Struda? Alberi dati per spacciati anche sulla stampa, perché colpiti dal misterioso batterio”. “Noi siamo andati a fotografarli” continuano “perché, coordinate GPS alla mano, erano sui tracciati in questione. Ecco le foto, giudicate voi che tipo di batterio gli ha colpiti”.
Ambiente Accertamenti della Guardia Costiera e della Polizia Locale in un terreno ricadente in area vincolata 04/02/2025 A Torre Castiglione scoperte diverse violazioni in materia edilizia e ambientale nella Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo.
Ambiente Incrementato l’organico del Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente della provincia di Lecce 03/02/2025 Cinque nuove unità dal 29 gennaio sono entrate a far parte del Nucleo di Nardò.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente Aperta la “caccia ai cacciatori di lupi” con i carabinieri forestali 31/01/2025 Presto aprirà un ufficio comunale unico dedicato agli animali: ora si possono allertare i vigili per le emergenze.
Ambiente Italia Nostra, la campagna di iscrizione 2025 31/01/2025 Assemblea straordinaria della sezione Sud Salento domenica a Corigliano d’Otranto, presso la Masseria Sant’Angelo, con il ricordo dell’On. Giacinto Urso e della prof.ssa Ilderosa Laudisa.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.