Società Botrugno Giuggianello Nociglia San Cassiano Sanarica Supersano Solleciti di pagamento, sette sindaci contro il consorzio “Ugento Li Foggi” Il primi cittadini dell’Unione dei Comuni “Terre di Mezzo”, hanno deciso all’unanimità di ritornare a scrivere al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. ... 05/02/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Il primi cittadini dell’Unione dei Comuni “Terre di Mezzo”, hanno deciso all’unanimità di ritornare a scrivere al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. L’Unione di Mezzo contro i solleciti di pagamento del consorzio di bonifica “Ugento Li Foggi”. Il sindaco Massimo Martella, Presidente dell’unione di cui fanno parte i Comuni di Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano e Surano ha inviato una nota al presidente della Regione su quanto accade. “Questo nuovo salasso -spiega il primo cittadino- ha assunto ormai una mera forma di finanziamento compensativo dopo che la Regione Puglia ha ridotto i contributi per i presunti interventi di manutenzione. Ciò che si contesta è la pretesa del Consorzio Ugento Li Foggi di pagamenti ingiusti e immotivati: gli avvisi spediti sono generici ed astratti. La richiesta di pagamento appare illegittima in quanto nei territori di questi i Comuni mai è stata effettuata pianificazione di interventi di bonifica, opere di difesa del suolo ed irrigazione, studi per la sicurezza idrogeologica, valorizzazione e tutela del territorio. Le richieste di pagamento, pertanto, non sono fondate su alcun presupposto. “La situazione di estrema difficoltà in cui versa il settore agricolo salentino, già penalizzato dall’emergenza xylella, è drammatica. La fotografia del territorio, specie quella invernale, è impietosa: campagne allagate alle prime piogge, canali ostruiti, reti irrigue che perdono metà dell’acqua e a fronte di servizi scadenti sono in arrivo migliaia di cartelle esattoriali per i consorziati”. Martella non si ferma e va oltre: l’amministrazione metterà a disposizione esperti del settore al fine di fornire informazioni e risposte ai quesiti in materia di contributi consortili, con particolare riferimento al procedimento tributario, garantendo assistenza legale e la difesa in un’ipotesi di azione collettiva dinanzi alla Commissione Tributaria. Sabato 6 febbraio alle ore 18.30 si terrà una pubblica assemblea presso la Sala Consiliare del Palazzo Baronale del Comune di Nociglia.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.