Economia e lavoro Casarano Matino Miggiano Montesano Parabita Ruffano Bando rifiuti Aro9, il Tar sospende gli atti I giudici hanno accolto i ricorsi dei Comuni contro le decisioni della precedente gestione. Nuovo colpo di scena nella vicenda dell’ARO Lecce 9 nella quale si fronteggiano le Amministrazioni ... 06/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto I giudici hanno accolto i ricorsi dei Comuni contro le decisioni della precedente gestione. Nuovo colpo di scena nella vicenda dell’ARO Lecce 9 nella quale si fronteggiano le Amministrazioni Comunali di Parabita, Miggiano, Montesano Salentino e Specchia da un lato e, dall’altro, quelle di Casarano, Ruffano e Matino. Il Tar di Lecce, questa mattina, ha pubblicato l’ordinanza con la quale, sulla base del ricorso proposto da Igeco Costruzioni difesa dall’Avv. Gabriella De Giorgi Cezzi e con la costituzione a sostegno dei Comuni di Parabita, Miggiano, Montesano Salentino e Specchia difesi dall’avvocato Pietro Quinto, ha disposto la sospensione degli atti adottati dalla maggioranza dell’Assemblea dell’ARO contestati dai Comuni di Casarano, Ruffano e Matino di revoca del piano d’ambito e del bando di gara che erano stati già approvati dalla precedente gestione sotto la guida del Sindaco di Parabita Alfredo Cacciapaglia. Nella motivazione dell’ordinanza il Tar ha affermato che, con riferimento alle ragioni di interesse pubblico e alle varie questioni di diritto oggetto del contenzioso, è opportuno che la stazione appaltante non assuma ulteriori iniziative ed ha fissato l’udienza del 24 maggio per la discussione nel merito del ricorso. La vicenda dell’ARO Lecce 9 – finita sotto la lente dell’Anac di Raffaele Cantone - è stata caratterizzata dalle contestate iniziative dei Comuni di maggior peso numerico nell’ambito dell’assemblea per revocare sia il piano d’ambito che il bando di gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana per tutti i comuni dell’ambito affermando di dover rimodulare gli atti già adottati. Questa motivazione ha determinato una situazione di stallo e di grave pregiudizio per la gestione dei servizi a livello comunale e la vicenda è anche all’attenzione della magistratura contabile e delle Procure della Repubblica di Bari e di Lecce. I Comuni oggi vittoriosi hanno chiesto con un formale atto di diffida indirizzato alla Prefettura ed alla Regione Puglia il Commissariamento dell’ARO LE/9 in attuazione dei precisi obblighi di legge così come già rilevati dal Presidente Cantone.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cronaca Il bar sociale Alimenta Lecce ad Anacapri per i Welcome Social food days 10/04/2025 Esperienze di inclusione lavorativa alla rassegna promossa dalla Rete di Economia Civile Sale della Terra e dedicata all’enogastronomia, all’inclusione e alla valorizzazione del territorio.
Economia e lavoro Siglato accordo sindacale su indennità di pronto soccorso per medici e comparto 10/04/2025 Stipendi più alti: indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto.