Economia e lavoro Casarano Matino Miggiano Montesano Parabita Ruffano Bando rifiuti Aro9, il Tar sospende gli atti I giudici hanno accolto i ricorsi dei Comuni contro le decisioni della precedente gestione. Nuovo colpo di scena nella vicenda dell’ARO Lecce 9 nella quale si fronteggiano le Amministrazioni ... 06/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto I giudici hanno accolto i ricorsi dei Comuni contro le decisioni della precedente gestione. Nuovo colpo di scena nella vicenda dell’ARO Lecce 9 nella quale si fronteggiano le Amministrazioni Comunali di Parabita, Miggiano, Montesano Salentino e Specchia da un lato e, dall’altro, quelle di Casarano, Ruffano e Matino. Il Tar di Lecce, questa mattina, ha pubblicato l’ordinanza con la quale, sulla base del ricorso proposto da Igeco Costruzioni difesa dall’Avv. Gabriella De Giorgi Cezzi e con la costituzione a sostegno dei Comuni di Parabita, Miggiano, Montesano Salentino e Specchia difesi dall’avvocato Pietro Quinto, ha disposto la sospensione degli atti adottati dalla maggioranza dell’Assemblea dell’ARO contestati dai Comuni di Casarano, Ruffano e Matino di revoca del piano d’ambito e del bando di gara che erano stati già approvati dalla precedente gestione sotto la guida del Sindaco di Parabita Alfredo Cacciapaglia. Nella motivazione dell’ordinanza il Tar ha affermato che, con riferimento alle ragioni di interesse pubblico e alle varie questioni di diritto oggetto del contenzioso, è opportuno che la stazione appaltante non assuma ulteriori iniziative ed ha fissato l’udienza del 24 maggio per la discussione nel merito del ricorso. La vicenda dell’ARO Lecce 9 – finita sotto la lente dell’Anac di Raffaele Cantone - è stata caratterizzata dalle contestate iniziative dei Comuni di maggior peso numerico nell’ambito dell’assemblea per revocare sia il piano d’ambito che il bando di gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana per tutti i comuni dell’ambito affermando di dover rimodulare gli atti già adottati. Questa motivazione ha determinato una situazione di stallo e di grave pregiudizio per la gestione dei servizi a livello comunale e la vicenda è anche all’attenzione della magistratura contabile e delle Procure della Repubblica di Bari e di Lecce. I Comuni oggi vittoriosi hanno chiesto con un formale atto di diffida indirizzato alla Prefettura ed alla Regione Puglia il Commissariamento dell’ARO LE/9 in attuazione dei precisi obblighi di legge così come già rilevati dal Presidente Cantone.
Cronaca Corsano, chiusura Ufficio Postale: monta la rabbia dei cittadini 05/02/2025 Si pensa di raccogliere firme e chiedere a Poste soluzioni alternative, altri di scrivere al Prefetto, ma anche di tirare in ballo l'amministratore comunale.
Cronaca ''I turni notturni dei vigili possono essere ripristinati senza cambiare il regolamento'' 04/02/2025 Audizione della Uil ieri in Commissione controllo per risolvere il problema dei turni scoperti della Polizia Municipale.
Cronaca Evasione commercianti Piazza Libertini, Siculella: ''Città rimasta tanto indietro'' 04/02/2025 L'ex candidato sindaco di Lecce punta il dito contro il sommerso e l’abusivismo ricordando le soluzioni proposte in campagna elettorale per contrastare il fenomeno.
Economia e lavoro Puglia: aumentano i passaggi di auto usate, calano prezzi medi vetture in vendita 04/02/2025 Secondo i dati di Osservatorio AutoScout24 diesel e benzina restano le preferite.
Cronaca Mercati, situazione allarmante: evasione e abusivismo 03/02/2025 In Piazza Libertini l’evasione dei commercianti è pari al 93,97% nel 2024. “Necessari controllo con la polizia municipale e I carabinieri”.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.