Cultura Supersano 

Leggerezza, rinascita e cura di sé: la primavera come nuovo inizio

Il 16 aprile inizia un innovativo corso di pratica filosofica alla Masseria Le Stanzie di Supersano.  Tra sabato 16 e domenica 17 aprile, la suggestiva Masseria Le Stanzie di Supersano ospiter&a...

Il 16 aprile inizia un innovativo corso di pratica filosofica alla Masseria Le Stanzie di Supersano.  Tra sabato 16 e domenica 17 aprile, la suggestiva Masseria Le Stanzie di Supersano ospiterà un innovativo laboratorio di pratica filosofica a cura della filosofa e analista biografica milanese Laura Campanello. Il laboratorio, organizzato dall'associazione culturale Salentosophia, si articolerà in tre moduli da due ore ciascuno che avranno il seguente tema: “Leggerezza, rinascita e cura di sé: la primavera come nuovo inizio”. Le attività di pratica filosofica si svolgeranno nell'aia, nel frantoio ipogeo, nelle stalle e nel bosco della masseria, e saranno arricchite da un convivio a base di piatti tipici della tradizione contadina salentina, da laboratori esperienziali nella cucina a legna e nel caseificio della masseria e dalla visita guidata della stessa. L’obiettivo del corso, che rientra nel più ampio progetto "Filosofare in masseria", è quello di aiutare i partecipanti a gettare uno sguardo nuovo su sé stessi e sul mondo, per imparare a vivere con leggerezza, autenticità e consapevolezza, attraverso la riflessione e la pratica filosofica, la saggezza antica, il contatto con la natura, i sapori e i valori della tradizione contadina. Analista biografica a orientamento filosofico, Laura Campanello ha recentemente pubblicato due libri con Mursia (‘Sono vivo, ed è solo l’inizio’ e ‘Leggerezza’). Scrive per il Corriere della Sera. Ha partecipato all’ultima edizione del Festival della Letteratura di Mantova. Collabora con la Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche “Philo” e con il blog al femminile “La ventisettesima ora”. Vanta un’esperienza decennale come filosofa all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove si è specializzata nelle cure palliative, nell’elaborazione del lutto e nella gestione della malattia. Si occupa di tematiche legate alla felicità e alla vita. Il corso si aprirà domani sabato 16 aprile alle ore 11 e si chiuderà domenica 17 aprile alle ore 12, Prenotazione obbligatoria: 3398770024.  

Potrebbeinteressarti

In scena a Lecce ''Mater dolorosa''

Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.