Luoghi Carpignano 

Giornate dell'archeorete: a Carpignano alla scoperta della cripta di Santa Cristina

Il 25 e 26 aprile chiese aperte a Carpignano Salentino: per le "Giornate dell'archeorete" apertura straordinaria della Cripta di Santa Cristina. Due giorni per scoprire le meraviglie nas...

Il 25 e 26 aprile chiese aperte a Carpignano Salentino: per le "Giornate dell'archeorete" apertura straordinaria della Cripta di Santa Cristina. Due giorni per scoprire le meraviglie nascoste di Carpignano Salentino. In occasione delle "Giornate dell’Archeorete del Salento" sarà possibile ammirare la splendida cripta bizantina di Santa Cristina e l'ipogeo. A fare da ciceroni e a garantirne l'accesso, saranno i volontari dell'associazione Carpiniana. Scopo dell'iniziativa è difatti mettere in relazione tra loro le associazioni e le singole persone impegnate in attività di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio salentino. La manifestazione ha l’obiettivo di promuovere un sistema di luoghi d’interesse storico-archeologico-ambientale fruibili tutto l’anno ma solitamente esclusi dai consueti circuiti di visita turistica. La Cripta Bizantina di Santa Cristina ed il frantoio ipogeo, in largo Madonna delle Grazie, saranno visitabili il 25 aprile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, il 26 aprile dalle ore 15.00 alle ore 19.00. La cripta non è però l'unico monumento ad essere coinvolta nel progetto: diversi i siti in tutto il Salento. Nelle manifestazioni precedenti, molti i luoghi di interesse artistico, storico e archeologico che sono stati preservati dal rischio di una totale distruzione grazie a progetti (pubblici o privati) di restauro e recupero. "Ciò dimostra" spiegano dall'amministrazione "come l'opera di sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni, agevola e stimola la riscoperta delle antiche radici della nostra civiltà e delle valenze (religiose, artistiche, ecc.) in cui essa ha trovato espressione del corso dei secoli". A promuovere la manifestazione è l’associazione di promozione sociale Terra Archeorete del Mediterraneo. La realizzazione è però possibile solo grazie all’attività di centinaia di volontari, di tante associazioni e del contributo delle istituzioni locali. PROGRAMMA APERTURE 25 / 26 APRILE 2016: 25 Aprile CRIPTA DI SANTA CRISTINA / FRANTOIO IPOGEO dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 26 Aprile CRIPTA DI SANTA CRISTINA / FRANTOIO IPOGEO dalle ore 15.00 alle 19.00

Potrebbeinteressarti

Novità per l'accesso alla Cattedrale di Otranto

Dal 1° marzo, ai gruppi pari o superiori a 8 persone che intendono usufruire del servizio delle guide, sarà richiesto il pagamento di un piccolo ticket. Resta libero l’accesso per chi volesse visitare la basilica autonomamente.