Scuola Tempo libero Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio 

Proseguono le “Olimpiadi dell’amicizia 2016”: tappa a Tricase, Matino e Ruffano

Nuove tappe previste per la carovana provinciale di studenti da domani 21 aprile, con appuntamenti in tre piazze dei tre comuni coinvolti. La “carovana” provinciale delle “Olimpia...

Nuove tappe previste per la carovana provinciale di studenti da domani 21 aprile, con appuntamenti in tre piazze dei tre comuni coinvolti. La “carovana” provinciale delle “Olimpiadi dell’Amicizia 2016” ha iniziato il suo lungo cammino fatto di giochi e attività e di oltre 3mila ragazzi e ragazze coinvolti. Prossime fermate: giovedì 21 aprile, Tricase, in Piazza G. Pisanelli (ore 9) e Matino, in Piazza S. Giorgio (ore 9.30), all’insegna dell’espressione musicale e dell’orienteering, e sabato 23 aprile, Ruffano, in Piazza S. Francesco (ore 9), tutti impegnati nei giochi. L’iniziativa delle Olimpiadi, che ha già cinque anni, è partita il 12 aprile e si concluderà il 21 maggio. L’edizione 2016, infatti, proseguirà secondo il seguente calendario: 28 aprile, Otranto: orienteering; 6 maggio, Scorrano: musica; 7 maggio, Copertino: giochi; 9 maggio, Acquarica del Capo: grafica creativa; 10 maggio, Soleto: scrittura creativa; 11 maggio, Squinzano: orienteering; 12 maggio, Alezio: orienteering; 13 maggio, Sannicola: grafica creativa; 14 maggio, Martano: giochi. La manifestazione conclusiva delle Olimpiadi è prevista per sabato 21 maggio, a Muro Leccese. In tale occasione, i 13 Comuni organizzatori si incontreranno per scambiarsi le esperienze vissute e per ricevere dalla Provincia di Lecce, dall’Unicef e dal Comune di Muro Leccese  il  riconoscimento per l’impegnativo lavoro svolto. Le Olimpiadi sono promosse dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef nell’ambito del progetto “Nelle mani dei bambini il futuro dell’ambiente e del mondo”. Il progetto promuove i diritti, ma anche la responsabilizzazione, dei bambini e delle bambine, attraverso il coinvolgimento dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), che si fanno portavoce dei  bisogni e dei diritti della popolazione giovanile salentina. I CCRR operano sul territorio sostenuti dalle amministrazioni comunali e dalle scuole. Un’occasione per divertirsi, ma anche per sviluppare relazioni di amicizia e socializzare attraverso il gioco, lo sport e le arti espressive: questo promettono le “Olimpiadi dell’Amicizia”, che rappresentano una delle numerose iniziative previste nel corso dell’anno. I Comuni organizzatori sono 13, i Comuni coinvolti 71, le tipologie di giochi e attività 5, gli appuntamenti 13 e 1 la  manifestazione conclusiva. In particolare, le attività che vedranno impegnati migliaia di ragazzi e ragazze salentini sono: Scrittura Creativa, Grafica Creativa, Sport (Orienteering), Espressione Musicale e Giochi. In ogni Comune prenderà vita una specifica attività. Acquarica del Capo, Alezio, Copertino, Martano, Matino, Otranto, Ruffano, Sannicola, Scorrano, Soleto, Squinzano, Trepuzzi e Tricase: quest’anno sono 13 i Comuni, le scuole ed i Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze che si sono impegnati ad organizzare le Olimpiadi sul proprio territorio e che hanno esteso l’invito a partecipare anche agli altri centri della provincia. Alle Olimpiadi dell’Amicizia partecipano i ragazzi le ragazze dei  Comuni che hanno al proprio interno il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze  o che hanno avviato il percorso per costituirlo: Acquarica del Capo, Alezio, Alliste, Arnesano, Bagnolo del Salento, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica, Carmiano, Casarano, Castrignano dei Greci, Castrignano del Capo, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d’Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Galatone, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino, Monteroni, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Patù, Poggiardo, Racale, Ruffano, Salice Salentino, San Cesario, San Donato, San Pietro in Lama, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Sogliano Cavour, Soleto, Spongano, Squinzano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano La Chiesa, Vernole.

Potrebbeinteressarti