Economia e lavoro Politica Alezio Calimera Guagnano Lecce Leverano Carta diritti universali del lavoro, Cgil raccoglie firme in nove piazze salentine Prosegue nella provincia la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare e dei quesiti referendari per la Carta dei diritti universali del lavoro. Prosegue in provincia di Lecce, co... 24/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Prosegue nella provincia la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare e dei quesiti referendari per la Carta dei diritti universali del lavoro. Prosegue in provincia di Lecce, come nelle piazze di tutta Italia, la raccolta firme della Cgil a sostegno della legge di iniziativa popolare e dei quesiti referendari per la Carta dei diritti universali del lavoro. Domenica 24 aprile i banchetti della Cgil saranno allestiti, dalle 9.30, nelle piazze di Alezio, Calimera, Guagnano, Leverano, Minervino di Lecce, Sannicola e Ugento. In occasione della Festa nazionale della Liberazione, inoltre, la Cgil di Lecce sarà, lunedì 25 aprile, dalle 9.30, in Piazza Partigiani a Lecce, durante la cerimonia pubblica dell’ANPI; anche lì saranno raccolte le firme per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro. Nella stessa giornata ci sarà un banchetto della Cgil per le firme anche a Poggiardo. La Cgil chiama tutti i cittadini a sostenere con la propria firma la proposta di legge di iniziativa popolare sulla Carta dei Diritti che propone di estendere i diritti a chi non ne ha e di riscriverli per tutti, e i tre quesiti referendari per: la cancellazione del lavoro accessorio (voucher), la reintroduzione della piena responsabilità solidale in tema di appalti, una nuova tutela reintegratoria nel posto del lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al di sopra dei cinque dipendenti. La Carta per i diritti universali del lavoro è la riscrittura del diritto del lavoro in nome di un principio di uguaglianza che travalichi le varie forme e tipologie nelle quali esso si è diversificato e frammentato negli anni. Tutele per tutti: non solo dei subordinati pubblici e privati, la Cgil parla anche a tutta la galassia dei lavoratori parasubordinati, veri o finti autonomi, a professionisti e atipici, flessibili, precari, discontinui.
Politica Lo scontro sui comitati di quartiere: avanti con le elezioni di secondo livello 17/04/2025 L’avviso di Poli Bortone: “No a commissioni su proposte di giunta: si rischia con la Corte dei Conti”.
Politica Rinasce a Carmiano il congresso cittadino di Forza Italia 17/04/2025 Eletto il nuovo segretario Grazio Landolfo.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Politica Panchine di via Trinchese, Guido: «Nessuno ha mai parlato di eliminarle dal progetto» 16/04/2025 L'assessore al Peba: "Bene ha fatto il collega ai Lavori pubblici a voler condividere l’esatto posizionamento delle strutture previste con i residenti di via Trinchese"
Politica Gemma: «L'Europa e l'Italia puntano sul turismo, autentico motore di sviluppo» 16/04/2025 L'eurodeputata di FdI: «L’Italia è la seconda destinazione preferita in Europa superando la Francia e rimanendo dietro solo alla Spagna».
Politica Ancora polemiche sul Giro d’Italia. Via libera del Consiglio al ristorante nella Villa 16/04/2025 E per la Darsena di San Cataldo, domani la pubblicazione della procedura per l’assegnazione di 158 posti barca.