Politica Poggiardo Poggiardo, lavori in corso per le amministrative 2016 Mentre sembra scontata la ricandidatura di Colafati, che dovrebbe vedersela con una lista legata all’associazione La Città di tutti, non si esclude la discesa in campo del Movimento 5 Ste... 27/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Mentre sembra scontata la ricandidatura di Colafati, che dovrebbe vedersela con una lista legata all’associazione La Città di tutti, non si esclude la discesa in campo del Movimento 5 Stelle. Saranno 23 i comuni della provincia di Lecce che il prossimo 6 giugno chiameranno i propri cittadini alle urne per rinnovare i rispettivi Consigli. Già da tempo sono state messe in moto le alleanze finalizzate alla formazione delle varie liste che concorreranno alle elezioni, ma, ovviamente, ad oggi si può solo fare affidamento su voci prive di ufficialità. E questo vale anche per Poggiardo, i cui esiti sono tra i più attesi con interesse, sia per l’importante ruolo amministrativo che il Comune ricopre nel suo territorio di riferimento, sia per le tensioni che in cinque anni hanno modificato l’assetto originario del Consiglio comunale. L’unica certezza è l’assenza di Silvio Astore, che nelle scorse settimane ha annunciato il suo addio alla politica locale. Poche invece le certezze in merito alle formazioni che concorreranno alle prossime elezioni comunali. Da ciò che è trapelato finora, è quasi sicura la candidatura dell’attuale sindaco Giuseppe Colafati, pronto a chiedere la riconferma ai suoi concittadini alla guida della lista Libertà e impegno. Al suo fianco potrebbe esserci Giuseppe Orsi, vicesindaco e assessore alla Cultura. Da valutare, inoltre, anche le posizioni di Damiano Longo e Donato Rausa: presentatisi come concorrenti di Colafati nel 2011 alla carica di sindaco di Poggiardo, i due consiglieri comunali sono poi diventati, in seguito alle vicissitudini che hanno stravolto il Consiglio comunale, sostenitori della maggioranza nel 2015. A contendere a Colafati il voto di poggiardesi e vastesi potrebbe essere la lista legata all’associazione politico-culturale La Città di tutti: nata lo scorso ottobre, è presieduta da Giuseppe Cianci, che potrebbe essere uno dei papabili candidati consiglieri, mentre per il candidato sindaco si parla di Oronzo Borgia. Non si può escludere anche la presenza di Aurelio Gianfreda, che con lo stesso Borgia compone il gruppo misto all’interno dell’Assise. La campagna elettorale potrebbe quindi avere ai nastri di partenze due liste civiche, ma potrebbero anche essere tre le forze in campo, con il Movimento 5 Stelle che potrebbe entrare nei giochi. Fonte: Belpaeseweb.it
Politica Lo scontro sui comitati di quartiere: avanti con le elezioni di secondo livello 17/04/2025 L’avviso di Poli Bortone: “No a commissioni su proposte di giunta: si rischia con la Corte dei Conti”.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Politica Rinasce a Carmiano il congresso cittadino di Forza Italia 17/04/2025 Eletto il nuovo segretario Grazio Landolfo.
Politica Raccolta firme per i lavori in Via Trinchese, interviene Io Sud 16/04/2025 Il partito della Vicepresidente Nazionale Mariolina Pizzuto bolla le petizioni lanciate dall’opposizione di Palazzo Carafa come fake news. La replica del Movimento Sveglia: ''Irrispettoso parlare di sciacallaggio politico''.
Politica Ancora polemiche sul Giro d’Italia. Via libera del Consiglio al ristorante nella Villa 16/04/2025 E per la Darsena di San Cataldo, domani la pubblicazione della procedura per l’assegnazione di 158 posti barca.
Politica Panchine di via Trinchese, Guido: «Nessuno ha mai parlato di eliminarle dal progetto» 16/04/2025 L'assessore al Peba: "Bene ha fatto il collega ai Lavori pubblici a voler condividere l’esatto posizionamento delle strutture previste con i residenti di via Trinchese"