Altri Sport Scuola Tempo libero Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Olimpiadi dell’amicizia a Otranto: tappa dedicata all’orienteering Domani appuntamento nella città dei Martiri con una nuova tappa delle Olimpiadi dell’amicizia con la partecipazione di ragazzi provenienti da ben 17 comuni del territorio. Otranto &egr... 27/04/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Domani appuntamento nella città dei Martiri con una nuova tappa delle Olimpiadi dell’amicizia con la partecipazione di ragazzi provenienti da ben 17 comuni del territorio. Otranto è pronta per essere invasa dai colori, dai suoni, dall’allegria e dall’energia di centinaia di giovanissimi salentini. Domani, giovedì 28 aprile, a partire dalle ore 9, l’appuntamento con i giochi delle “Olimpiadi dell’Amicizia 2016” è a Porta Alfonsina. Alla manifestazione, dedicata in questa tappa allo Sport-Orienteering, parteciperanno ragazzi e ragazze provenienti da ben 17 Comuni: Bagnolo del Salento, Giurdignano, Lequile, Martano, Melpignano, Minervino, Ortelle, Otranto, Patù, Poggiardo, Ruffano, San Pietro in Lama, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Surano, Tricase, Uggiano La Chiesa. I partecipanti saranno suddivisi in 25 gruppi, ognuno con un colore di riferimento, rappresentato da braccialetti da indossare. La Mappa della gara-gioco sarà consegnata alla partenza. Il gruppo dovrà transitare in una serie di punti di controllo segnati sul percorso; in ognuno di essi riceveranno una lettera del proprio colore. Dopo aver recuperato tutte le lettere, tornati al punto di ritrovo, dovranno attaccarle su un pannello. Alla fine della competizione, le lettere recuperate da tutti i gruppi andranno a formare una frase sul senso della manifestazione. In conclusione, tutti riceveranno un attestato di partecipazione, all’insegna della “filosofia” delle Olimpiadi: divertirsi, intrecciare amicizie, socializzare attraverso il gioco, lo sport e le arti espressive. L’edizione 2016, la quinta, è partita il 12 aprile scorso da Trepuzzi e si concluderà il 21 maggio. Grande successo hanno già riscosso le tappe di Tricase, Matino e Ruffano. Anche quest’anno saranno migliaia i ragazzi che complessivamente verranno coinvolti nei 13 appuntamenti previsti, in 5 tipologie di attività (Scrittura Creativa, Grafica Creativa, Sport (Orienteering), Espressione Musicale e Giochi) e che si ritroveranno tutti insieme nella manifestazione conclusiva sabato 21 maggio, a Muro Leccese. Il programma proseguirà secondo il calendario che segue: 6 maggio, Scorrano: musica; 7 maggio, Copertino: giochi; 9 maggio, Acquarica del Capo: grafica creativa; 10 maggio, Soleto: scrittura creativa; 11 maggio, Squinzano: orienteering; 12 maggio, Alezio: orienteering; 13 maggio, Sannicola: grafica creativa; 14 maggio, Martano: giochi. Le Olimpiadi sono promosse dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef nell’ambito del progetto “Nelle mani dei bambini il futuro dell’ambiente e del mondo”. Il progetto promuove i diritti, ma anche la responsabilizzazione, dei bambini e delle bambine, attraverso il coinvolgimento dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze. I CCRR, che si fanno portavoce dei bisogni e dei diritti della popolazione giovanile salentina, operano sul territorio sostenuti dalle amministrazioni comunali e dalle scuole. I Comuni organizzatori, con le scuole ed i Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze quest’anno sono 13: Acquarica del Capo, Alezio, Copertino, Martano, Matino, Otranto, Ruffano, Sannicola, Scorrano, Soleto, Squinzano, Trepuzzi e Tricase. Alle Olimpiadi dell’Amicizia parteciperanno i ragazzi le ragazze dei 71 Comuni che hanno al proprio interno il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze o che hanno avviato il percorso per costituirlo.
Tempo libero I Love Lego, la mostra itinerante arriva a Lecce 23/01/2025 L'esposizione dedicata ai mattoncini più famosi del mondo sarà allestita negli spazi delle Mura Urbiche
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Cronaca Villaggio di Babbo Natale a San Cataldo 31/12/2024 Allestito nell'Ostello della Gioventù e sul lungomare Vespucci, proseguirà fino alla Befana.
Cronaca ''Tutti al Mare'', l'iniziativa dell'assessore Guido per l'estate 2025 30/12/2024 Nove stabilimenti balneari leccesi offriranno gratis 5 ombrelloni ciascuno a cittadini disabili e anziani che ne faranno richiesta.
Cronaca Leccèfesta, tante iniziative in città per l'ultimo fine settimana del 2024 28/12/2024 Gli appuntamenti in calendario tra oggi e domani, ultima domenica dell'anno, tra cui spicca l'edizione natalizia di Cortili Aperti.
Altri Sport A Nardò ''Cammina con noi'' 27/12/2024 Domani mattina alle ore 9:00 appuntamento con la passeggiata meditativa tra i sentieri di Porto Selvaggio.