Politica Trepuzzi 

Centrodestra spaccato a Trepuzzi: quattro consiglieri dicono no a Miglietta

La decisione di non appoggiare il candidato proposto da Simona Manca crea una frattura nella coalizione. Spaccatura interna al Centrodestra di Trepuzzi: questa mattina i consiglieri comunali di CoR...

La decisione di non appoggiare il candidato proposto da Simona Manca crea una frattura nella coalizione. Spaccatura interna al Centrodestra di Trepuzzi: questa mattina i consiglieri comunali di CoR Vito Leone, Ernesto Leganza, Carlo Piccinno e Luigi Taurino hanno ufficializzato il loro disimpegno nei confronti del candidato Antonio Miglietta, fortemente sostenuto dalla vicepresidente della Provincia Simona Manca. Miglietta, medico in servizio al Fazzi, si presenta come espressione della società civile ma – secondo i consiglieri dissidenti - la lista che lo sostiene avrebbe una chiara connotazione di centrodestra con candidati comparsi già nelle precedenti competizioni elettorali. Una scelta, quella portata avanti dalla Manca, che - accusano- sarebbe perdente già in partenza. Gli altri due candidati alla carica di sindaco sono Giuseppe Taurino con una coalizione di centrosinistra e Massimo Scarpa per il M5S. Sul primo – secondo indiscrezioni- si concentrerà l'appoggio dei dissidenti. La risposta di Simona Manca non si è fatta attendere: “Apprendo con grande stupore e dispiacere, e ancora una volta dai media, la volontà di Ernesto Leganza, Luigi Taurino e Vito Leone di non candidarsi nelle prossime elezioni amministrative di Trepuzzi. La decisione non può lasciarmi insensibile poiché con Ernesto e Luigi ho condiviso tutto il mio percorso politico e le battaglie, dal livello comunale a quello europeo. Comprendo l’imbarazzo di Luigi Taurino – scrive la vicepresidente di Palazzo dei Celestini - data la sua parentela con il candidato sindaco dell’amministrazione uscente, ma non posso condividere l’analisi dei tre, ammesso che così possa definirsi ciò che è stato detto oggi in conferenza stampa. Per questo motivo mi vedo costretta a fare delle precisazioni. All’interno del partito-comunità di cui mi onoro di far parte, Conservatori e Riformisti, sin dall’inizio, ho portato avanti la tesi della necessità di un dialogo aperto con le altre forze di centro-destra, come Forza Italia, e con la società civile, al fine di proporre al paese un’alternativa seria e solida al mal governo del centrosinistra, che dura da oltre vent’anni. Non si sono mai fatti nomi di possibili candidati alla carica di Sindaco (non erano maturi i tempi), tranne che da parte di qualcuno che si è autoproposto. La linea è stata subito condivisa dai vertici del partito ed apparentemente (l’avverbio è d’obbligo) anche dai tre consiglieri “sedicenti” CoR. Nel momento però in cui questo dialogo si è concretizzato, arrivando poi ad individuare come candidato sindaco il dott. Antonio Miglietta, i tre si sono tirati indietro. Gli inviti miei e di Antonio Miglietta (anche e non solo attraverso i media), di Antonio Gabellone, e sopra a tutti di Raffaele Fitto, sono caduti nel vuoto. A questo punto è evidente l’intenzione dei tre consiglieri di osteggiare il progetto di un’alternativa al mal governo dell’amministrazione di centrosinistra, intenzione che già 5 anni fa portò Leone a capeggiare un’altra lista all’unico fine di garantire al centro sinistra di vincere nuovamente le elezioni. Detto ciò, nonostante il mio dispiacere per la scelta dei miei colleghi, sento profondamente la responsabilità, ma anche l’entusiasmo, di ricostruire a Trepuzzi il centrodestra che fino ad adesso ha convissuto con l’ambiguità di qualcuno che in realtà ha sempre fatto il gioco della sinistra trepuzzina. Lo farò con accanto Giovanni Perrone di Forza Italia e tanti altri giovani sui quali sono riposte le mie speranze. E lo farò cominciando ad appoggiare, da consigliere comunale e provinciale di CoR, una lista indipendente con un candidato Sindaco, Antonio Miglietta, che è una ottima e sana espressione della società civile; un professionista stimatissimo e validissimo con idee chiare per Trepuzzi; le idee che, con tutta la squadra, spiegheremo al paese da domani, quando finalmente si sarà chiuso questo brutto capitolo”.

Potrebbeinteressarti