Cronaca Politica Trepuzzi Riqualificazione spazi pubblici nella marina di Casalabate: approvato il piano Approvato con undici voti favorevoli nel consiglio comunale monotematico il progetto di riqualificazione della marina di Casalabate. Nel consiglio comunale monotematico di questa mattina a Trepuzzi... 17/09/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Approvato con undici voti favorevoli nel consiglio comunale monotematico il progetto di riqualificazione della marina di Casalabate. Nel consiglio comunale monotematico di questa mattina a Trepuzzi si è discusso e approvato il piano di riqualificazione della Marina di Casalabate: con 11 voti favorevoli si proceduto a dare immediata esecutività al progetto il cui iter è iniziato con la giunta di Oronzo Valzano. Il progetto consiste nella riqualificazione degli spazi pubblici da destinare a servizi turistico culturali: Piazza di via Trepuzzi (angolo via della Razza): l'intervento consiste nella riqualificazione di un terreno acquisito dal Comune di Trepuzzi dall'ex-ERSAP. Lungo la via della Razza, verranno realizzati dei Parcheggi a pettine con uno stallo destinato ai disabili e diverse postazione per le biciclette. Il marciapiede perimetrale sarà realizzato in pavimentazione drenante, la piazza invece sarà realizzata in terra stabilizza. Verranno piantumate essenze autoctone di moltissime specie vegetali, alberature e arbusti. Sulla piazza verrà anche installata una statua donata al Comune dal Maestro Cazzetta che verrà risaltata dalla vegetazione e con un apposito faro per le ore notturne. L'illuminazione, interamente a Led, sarà implementate sulle vie secondarie e inoltre sarà realizzato l'impianto di irrigazione. Piazza della Musica (via del Riccio): L'intervento consiste nella creazione di uno spazio destinato agli spettacoli, di un locale per servizi igienici (anche per disabili) e di un'area a parcheggio. L'intenzione dei progettisti era di non schermare con i parcheggi l'area degli spettacoli, pertanto le aree funzionali sono state ben delimitate. I parcheggi, disposti a spina di pesce per un agevole uso, sono disposti su due corsie raccordati da una rotonda. Anche in questo caso tutte le superfici e le pavimentazioni dovranno essere drenanti. Nell'area per gli spettacoli, che può accogliere più di 800 persone, verranno installate panchine e cestini porta rifiuti, e sarà presente una piattaforma rialzata da usarsi come palco per gli spettacoli, con un fondale di pioppi neri. La vegetazione, curata con la collaborazione di un esperto agronomo, sarà costituita da numerosissime specie vegetali ed alberi per ombreggiare le panchine ed i parcheggi. Anche in questo caso verrà installata illuminazione a led. Il palco ed i pioppi saranno illuminati con appositi faretti. È previsto l'impianto di irrigazione. Pubblica illuminazione della litoranea: dall'intersezione tra l'incrocio con la SP 100 e la via Pesce Pelago, non è illuminata. L'intervento si prefigge lo scopo di installare la pubblica illuminazione a led, oltre che di implementare l'illuminazione dell'incrocio con la strada per Trepuzzi, che presenta pericolosi coni d'ombra. A questo proposito verranno installati due fari a tre bracci nella aiuole centrali e due fari di integrazione lungo la corsia per Torre Rinalda. “La marina di Casalabate deve diventare la marina dei Comuni dell'Unione del Nord Salento e non dei singoli Comuni di Trepuzzi e Squinzano – afferma il sindaco Giuseppe Taurino -, secondo una progettualità di interventi infrastrutturali condivisa, di più ampio respiro. Con questa approvazione in Consiglio Comunale si è data esecutività ad un progetto il cui iter era iniziato con la giunta Oronzo Valzano e che nel segno della continuità adesso potrà essere realizzato".
Politica ''Restare coraggiosi'', arrivano a Lecce Donzelli e Gemmato 03/04/2025 Appuntamento sabato 5 aprile all'Hotel Tiziano con tutti i nuovi coordinatori ed i quadri dirigenti di Fratelli d'Italia della provincia di Lecce.
Cronaca Centro storico, aggiornamento del perimetro della Ztl 03/04/2025 Un punto di partenza fondamentale per la regolamentazione delle aree pedonali e della viabilità nel centro storico.
Ambiente Campagna antincendi boschivi 2025, il punto in Prefettura 03/04/2025 Riunione di monitoraggio ed aggiornamento sul tema, alla presenza dei rappresentanti delle Forze di Polizia, compresi Vigili del Fuoco, nonché dei rappresentanti della Regione Puglia e del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile.
Politica Consulta e Comitati di quartiere, Gnoni: «Perfettini quando erano all’opposizione, acchiappatutto ora che sono in maggioranza» 03/04/2025 Il capogruppo del gruppo consiliare “Coscienza civica” attacca l'Amministrazione Poli Bortone.
Politica Dal Pd: ''Giunta Poli azzera partecipazione. Scontro inevitabile'' 03/04/2025 La città senza Comitati di Quartiere e senza le Consulte. Il Gruppo Consiliare e la Segreteria Cittadina del Partito Democratico di Lecce sul piede di guerra.
Cronaca Comitati di Quartiere, l'Amministrazione Comunale: ''Opposizione si arrampica sugli specchi'' 02/04/2025 Sull'argomento viene sottolineato il disinteresse delle due precedenti amministrazioni Salvemini.