Luoghi Otranto Sguardo dall'alto nella cattedrale: il mosaico di Otranto come non l'avete mai visto Il mosaico della cattedrale di Otranto fotografato da un'insolita prospettiva: è lo scatto dall'alto pubblicato dalla pagina Due Sicilie nel mediterraneo. O nostos che immortala una parte ... 15/02/2017 a cura della redazione Meno di un minuto Il mosaico della cattedrale di Otranto fotografato da un'insolita prospettiva: è lo scatto dall'alto pubblicato dalla pagina Due Sicilie nel mediterraneo. O nostos che immortala una parte dell'immenso pavimento a mosaico, articolato nelle tre navate della chiesa di Santa Maria Annunziata. L'immagine infatti rappresenta la parte centrale dell'opera, che ha come figura dominante l'albero della vita, lungo il quale si articolano varie rappresentazioni. Eseguita tra il 1163 e il 1165 dal monaco Pantaleone, l'opera costituisce uno dei più importanti cicli musivi del Medioevo italiano e non sembra trovare corrispettivi per complessità e livello di elaborazione tra mosaici coevi.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.
Cronaca La nuova vita di Chiesetta Balsamo come centro giovanile e sviluppo di idee 31/03/2025 Manca solo la firma di un protocollo con ANCI: pronti 310mila euro.
Cronaca Progetto di valorizzazione per la chiesetta ed il Parco Balsamo 24/03/2025 E' risultato il decimo tra i 24 Comuni il cui progetto è stato ammesso a finanziamento, proponendo la valorizzazione e la nuova fruizione della struttura e dell'area a verde che la circonda (compreso un campo di calcetto), nel rione San Pio.
Cronaca Velodromo degli Ulivi: un patrimonio da salvare. Al via il tavolo tecnico per il rilancio 24/03/2025 Confronto tra Governo, Regione, istituzioni sportive e territorio per riportare l’impianto di Monteroni ai fasti di un tempo.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce il Museo dei Bambini 12/03/2025 Il prossimo 15 marzo, aprirà le sue porte in città, offrendo un’esperienza educativa interattiva e pratica nel Sud Italia.