Società Maglie I Misteri in Processione: a Maglie si rinnova la tradizione del Venerdì Santo Le statue sono trasportate a turno da quattro associati, con accanto altri quattro a reggere i lampioni, per un totale di 16 squadre. Anche quest’anno la tradizionale processione la tradizion... 14/04/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Le statue sono trasportate a turno da quattro associati, con accanto altri quattro a reggere i lampioni, per un totale di 16 squadre. Anche quest’anno la tradizionale processione la tradizionale Processione dei Misteri, organizzata dall’omonima associazione, ha sfilato per le strade di Maglie. L’origine risale al 1924 quando fu introdotta l’attuale divisa da cerimonia: i confratelli sfilano indossando smoking con petti lucidi, colletto inamidato, gilet bianco, cravattino nero a farfalla, bottone gemello, guanti di pelle bianchi, calze nere e scarpe nere lucide. Gli otto “misteri” raffiguranti Cristo all’orto, Cristo alla colonna, Cristo e Pilato, Ecce homo (opera dello scultore leccese Eugenio Maccagnani), Cristo incontra sua madre, Cristo in croce, la Pietà e Cristo e Cristo Morto (unica non di proprietà dell’associazione), sono trasportati a turno da quattro associati, con accanto altri quattro a reggere i lampioni, per un totale di 16 squadre. La processione inizia, nel pomeriggio, con l’uscita della statua della Madonna dal Santuario dell’Addolorata, seguita dalla banda e dal gruppo di donne della confraternita velate, vestite di nero e orlate di rosso che si dirigono verso la Chiesa Matrice. La Vergine aspetta l’arrivo del figlio nel cortile privato della famiglia Cezzi, proprio di fronte alla Collegiata: arrivata la statua del Cristo Morto condotta dai confratelli vestiti di nero e celeste della Chiesa della Madonna della Grazie, riprende il percorso per le strade con i fedeli impegnati ad intonare l’inno di Gioacchino Pelegalli su musica di Luigi Visconti, riecheggiante la Traviata verdiana.
Eventi Serata di beneficenza all’insegna di musica, comicità e ballo 02/04/2025 Evento a cura dell'associazione “F.Orti per Lecce“, in collaborazione con la Comunità Emmanuel, con la performance artistica di Andrea Baccassino. Biglietti disponibili presso la Clinica dell'Accendino a Lecce.
Cronaca Fognature assenti in via De Nicola. Il Codacons Lecce invita le istituzioni ad attivarsi 02/04/2025 Richiesta con urgenza ad AQP, Comune di Lecce ed autorità Idrica Pugliese per realizzare la rete fognaria pubblica.
Cronaca ''Traffico e sicurezza: a Lecce i vigili dove sono?'' 31/03/2025 L'associazione Mind chiede maggiore efficienza nell’impiego delle risorse.
Ambiente Spiagge pulite, a Nardò l'iniziativa ''Pinzaci tu!'' 29/03/2025 I volontari neretini, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Polo 2 di Nardò, danno appuntamento a tutti per venerdi 4 aprile, alle ore 9:30, presso Lido Frascone.
Cronaca Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”, convegno del Rotary Club a Galatina 29/03/2025 Vi hanno preso parte oltre 600 studenti di a12 scuole salentine e gli studenti frequentanti il corso di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione e Nanotecnologie dell'Università del Salento.
Società Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo, le iniziative del 2 aprile 28/03/2025 Inclusione, prevenzione e sostegno alle famiglie saranno i temi predominanti della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo 2025, promossa dal Centro Servizi “Amici di Nico”.