Cronaca 

Inseguimento nell’Adriatico, sequestrate oltre tre tonnellate di marijuana

I finanzieri hanno sorpreso quattro trafficanti di nazionalità albanese in due gommoni Spericolati inseguimenti in acque internazionali per bloccare i trafficanti. Sono due le operazioni messe...

I finanzieri hanno sorpreso quattro trafficanti di nazionalità albanese in due gommoni Spericolati inseguimenti in acque internazionali per bloccare i trafficanti. Sono due le operazioni messe a punto dalle Fiamme Gialle che hanno permesso di localizzare, vicino alle coste pugliesi, due grossi gommoni carichi di involucri di solito utilizzati per il confezionamento di sostanze stupefacenti, intente a navigare, a forte velocità, verso le coste del barese e del brindisino.  Ad intervenire, le unità aeronavali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari in coordinamento con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto che svolge funzioni di Centro di Coordinamento Locale Frontex per l’operazione “Triton”. In entrambe le occasioni, le motovedette veloci delle Fiamme Gialle si sono poste all’inseguimento dei mezzi sospetti, alla fine raggiunti, abbordati e fermati, nonostante le pessime condizioni del mare. A bordo dei due natanti, i finanzieri hanno sorpreso quattro trafficanti di nazionalità albanese, arrestati e posti a disposizione delle locali autorità giudiziarie. Il gommone di 9 metri con due motori da 300 HP, fermato nelle acque antistanti Bari, trasportava 79 colli di varie dimensioni per un totale di 1.708 chilogrammi di marijuana mentre l’altro, di circa 8 metri dotato di due potenti motori, bloccato al largo di Villanova, conteneva 77 colli nascosti da un grosso telone per 1.413,50 kg. di marijuana. I due carichi di droga sequestrati dalla Guardia di Finanza, se immessi in commercio, avrebbero fruttato al dettaglio all’organizzazione criminale, oltre 30 milioni di euro. Al momento sono partite le indagini in collaborazione con le autorità di polizia albanesi, per il tramite del Nucleo di frontiera marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, con il coinvolgimento del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno italiano, per individuare le organizzazioni responsabili dell’illecito traffico. Solo negli ultimi 10 giorni sono circa otto le tonnellate di marijuana sequestrate dai finanzieri, in mare e sulla costa dal Salento al Gargano. Dall’inizio dell’anno 2017, sono state recuperate circa 20 le tonnellate di marijuana, trasportata via mare, sequestrate dalla Guardia di Finanza in Puglia, pari quasi a quelle sequestrate nell’intero anno 2016 sempre dalle Fiamme Gialle pugliesi.  

Potrebbeinteressarti