Ambiente Maglie Una discarica alle porte di Maglie, l’associazione chiede la bonifica al sindaco L’iniziativa dell’Arci-Biblioteca di Sarajevo: individuati rifiuti sul tratto di strada sterrata che si imbocca dalla Via Vecchia Comunale Maglie-Corigliano. Bonificare un’area pien... 16/10/2018 a cura della redazione circa 1 minuto L’iniziativa dell’Arci-Biblioteca di Sarajevo: individuati rifiuti sul tratto di strada sterrata che si imbocca dalla Via Vecchia Comunale Maglie-Corigliano. Bonificare un’area piena di rifiuti per restituirla alla collettività. È questo il senso della lettera firmata dal presidente dell’associazione Arci-Biblioteca di Sarajevo, Giancarlo Costa Cesari al sindaco di Maglie, Ernesto Toma e al presidente della Mta servizi, Salvatore De Rubertis, dopo la scoperta di una discarica alle porte della città in seguito ad una passeggiata ecologica realizzata domenica scorsa. “Il sito in questione è sul tratto di strada sterrata che si imbocca da Via Vecchia Comunale Maglie-Corigliano prima della rotatoria per Lecce. I partecipanti alla giornata hanno raccolto rifiuti fin quando era possibile differenziarli in piena sicurezza per un successivo corretto conferimento all’Ecocentro comunale. Segnalano, inoltre, una grande mole di ingombranti speciali che sarebbe meglio rimuovere con l’intervento qualificato delle maestranze della Società partecipata MTA Servizi”. L’associazione, che ha nella difesa dell’ambiente uno dei principali obiettivi, denuncia la grande maleducazione di tanti che deturpano con il loro comportamento incivile gli habitat ed il paesaggio, beni comuni per eccellenza: “Siamo consapevoli -scrive Cesari- della necessità di avviare un lungo e costante lavoro di educazione a partire dall’età scolare al fine di sensibilizzare l’intera popolazione al rispetto dei valori che sono alla base di una civile convivenza. Consapevoli anche delle difficoltà che oggi incontrano le varie amministrazioni comunali, le chiediamo di voler intervenire per bonificare l’area e restituirla alla comunità con il giusto decoro in quanto rappresenta uno degli ultimi scorci della campagna magliese da presentare come cartolina per un turismo lento di qualità ed alternativo a quello di massa”. L’assessore all’Ambiente, Dario Massimiliano Vincenti ha assicurato il pronto intervento dell’amministrazione: “Effettueremo quanto prima un sopralluogo e libereremo l’area in questione da eventuali rifiuti. La collaborazione tra cittadini e amministrazione non può che essere proficua e ben accetta”. Immagine di repertorio.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Ambiente Galatina, scoperte 3 costruzioni abusive in zona vincolata 14/04/2025 I Carabinieri Forestali le hanno individuate in località “Iesuculla”, in area vincolata ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.
Ambiente Pesca di frodo nell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo: sequestrati 1000 ricci di mare 11/04/2025 Individuato un soggetto con 3 complici, originari della provincia di Brindisi, che pescava illegalmente in un’area sottoposta a tutela integrale.
Ambiente Mosaico Verde, 1000 nuove piante per la città di Lecce 10/04/2025 Inaugurato l’intervento di forestazione in un’area adiacente alla Tangenziale Est sostenuto da Edison, in collaborazione con la Provincia e l’Amministrazione Comunale di Lecce.
Ambiente A Otranto ''A pesca di plastica 2025'' 08/04/2025 Iniziativa di pulizia di un tratto di costa idruntino promossa dalla ASD Salento Anglers e Fipsas, in collaborazione con l’Associazione Hydro e Locals Crew Salento.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.