Società Lecce Gad Lerner a Lecce: analisi e riflessioni per costruire l'alternativa Arci Lecce in collaborazione con le associazioni studentesche e la Libreria Palmieri organizza un dibattito con il giornalista Gad Lerner. Analista politico e saggista, Gad sarà a Lecce per ... 09/10/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Arci Lecce in collaborazione con le associazioni studentesche e la Libreria Palmieri organizza un dibattito con il giornalista Gad Lerner. Analista politico e saggista, Gad sarà a Lecce per approfondire con il contributo di Link Lecce, UDS - Unione degli studenti e Studenti Indipendenti - Udu il tema dei fenomeni politici tema dei fenomeni politici, analizzare la fase storica ma soprattutto politica con uno sguardo attento alla delicata fase parlamentare. Lo scorso Settembre, il noto giornalista è stato, suo malgrado, uno dei protagonisti della giornata di Pontida al raduno leghista. Al suo arrivo i partecipanti riuniti sul prato di Pontida lo hanno accolto con fischi e insulti legati alla suo origine e alla fede religiosa, frasi in cui trovare il concentrato di tutte le facce del sovranismo. Lerner ha commentato con poche parole, dicendosi però estremamente allarmato dal contesto sociale e culturale emerso in quell'occasione dalla totale assenza di scuse da parte del leader politico presente su quel palco, che a differenza dei suoi predecessori, ha lasciato al silenzio il potere di legittimare la violenza verbale e la morte della democrazia. Anche per questo motivo, il dibattito rappresenta un momento di crescita collettiva: per le giovani generazioni che attraverso momenti di discussione politica cercano di costruire un’alternativa al disastro italiano in materia di istruzione; fondamentale per i cittadini, le associazioni e i movimenti che ogni giorno tessono le reti di una società civile, libera e democratica. Parteciperà al dibattito Fabio De Nardis, prof. Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università del Salento, per uno sguardo scientifico dei processi politici e sociali che attraversano la storia della nostra repubblica. L’appuntamento è venerdì 11 Ottobre presso il DUNYA - Centro di Interazione Culturale in via Pappacoda, 25
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.