Eventi Moda e bellezza Acquarica di Lecce Gallipoli Monteroni Morciano di Leuca Puglia sette Dal 13 al 17 settembre l'International Fashion Award 2023 Cinque giorni di eleganza, creatività e cultura con ben 160 professionisti provenienti da tutto il mondo a Brindisi, Gallipoli, Presicce-Acquarica, Monteroni e Torre Vado. 08/09/2023 circa 2 minuti La Puglia si prepara ad accogliere l'International Fashion Award 2023, un evento prestigioso e unico nel suo genere, che dal 13 al 17 settembre prossimi celebrerà il talento straordinario di designer internazionali e pugliesi in un affascinante viaggio itinerante nel mondo della moda.Con ben 164 professionisti, tra cui designer, modelle, fotografi e personale tecnico, la manifestazione si preannuncia come uno spettacolo imperdibile. L'International Fashion Award 2023 presenterà 50 sfilate esclusive, ognuna rappresentante un'incredibile varietà di stili, tendenze, prospettive e idee.Tra i 25 paesi partecipanti, molti sono già affermati nel panorama del Fashion, come Italia, Francia, Argentina, Arabia Saudita, Cina, altri sono invece emergenti, come il Kazakistan, il Brasile e il Marocco. Questa incredibile diversità di culture e influenze che si uniscono tra loro darà vita a un'atmosfera di scambio creativo senza eguali.L'International Fashion Award include anche quattro premi internazionali, riconoscimenti speciali per i nomi nascenti che si sono distinti nell'industria della moda, e che riflettono l'obiettivo del progetto di celebrare la bellezza dell'abbigliamento, ma anche l'arte, la cultura e l'innovazione che esso nasconde.L'International Fashion Award si svolgerà in diversi comuni della provincia leccese e di quella brindisina, ognuno scelto per le sue caratteristiche autentiche e affascinanti, mettendo in risalto l'importanza di queste città nel panorama culturale locale. La manifestazione sarà, quindi, un modo non solo per tributare il campo della moda, ma anche per promuovere le bellezze e le peculiarità pugliesi che i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire, arricchendo la loro esperienza culturale.Si parte il 13 settembre, alle 19:30, sulla Scalinata Virgilio, a Brindisi, con la serata d’inaugurazione in cui una magnifica sfilata vedrà la partecipazione di brand rinomati come Aspara Brand (Kazakistan), Ajayu (Argentina), Tatiana Vorotnikova (Kyrgyzstan). Il premio sarà consegnato da Antonio Franceschini, Presidente CNA Federmoda Italia, insieme a Elisa D'Ospina, Fashion Blogger Sezione Curvy Vogue.it.Si prosegue il 14 settembre al Castello di Gallipoli, nel press party dedicato alla stampa e alla televisione, in cui verrà presentata la sfilata di abiti con i colori della squadra calcistica del Lecce e sarà consegnato un riconoscimento a Pantaleo Corvino, responsabile tecnico dei giallorossi. Il 15 settembre, invece, alle 19:30, Presicce - Acquarica di Lecce ospiteranno un appuntamento speciale in cui si renderà omaggio a eccellenze come Guljan Dowletowa Fashion Fiause (Turkmenistan), Sajas (Arabia Saudita), Kalaivany Kuppusamy (Malesia). I premi verranno consegnati da Andrea Garmendia, International Press Ambassador of Argentine Fashion in the World, e Raffaele Caterina, Nazionale Italiana Acconciatori.Il 16 settembre, alle 19:30, cornice della quarta serata sarà Piazza Falconieri a Monteroni di Lecce, con la presenza di designer come Dana Ashimoval (Kazakistan), Gerardo Casas (Argentina), NatachaVan (Cambodia) e altri ancora. Il premio sarà consegnato da Svetlana Horvat, Presidente Serbia Fashion Week, e Anna Magalhaes, Fashion Ambassador Brasile. L'evento si chiuderà in grande stile il 17 settembre, alle 19.30, con un esclusivo Yacht Party a Torre Vado, a bordo di “Utopia”, un catamarano da 120 posti che, farà il giro della costa, offrendo agli ospiti un'esperienza indimenticabile.Marianna Miceli, Legale Rappresentante di Mad Mood Srls, il cuore pulsante di questa iniziativa straordinaria, spiega: ''L'International Fashion Award rappresenta un'opportunità unica per omaggiare l'eccellenza nel campo della moda e non sarà solo un evento di passerelle. Siamo orgogliosi di aver contribuito all’incontro tra la Fondazione ITS Miti Moda Puglia e l’Aspara College of Model Art and Business di Taraz in Kazakistan che firmeranno un Protocollo d’intesa internazionale, creando una collaborazione che favorirà scambi culturali tra giovani studenti pugliesi e kazaki. Un’iniziativa che consentirà loro di approfondire la conoscenza delle reciproche tecniche sartoriali e tessili, arricchendo la propria formazione e formando una rete internazionale di talenti nel settore moda''.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.