Eventi Libri Alessano Lecce Sigfrido Ranucci nel Salento per presentare “La scelta” Il giornalista, autore e conduttore di Report, torna in provincia di Lecce grazie alla Libreria Idrusa di Alessano, per presentare il suo libro edito oltre un anno fa per Bompiani. 27/03/2025 circa 2 minuti Venerdì 28 e sabato 29 marzo, il giornalista Sigfrido Ranucci, autore e conduttore di Report - Rai 3, torna nel Salento grazie alla Libreria Idrusa di Alessano, per presentare “La scelta”, fortunato libro uscito oltre un anno fa per Bompiani, che ha già venduto circa 50mila copie. Venerdì la prima giornata di incontri prenderà il via alle 10:00, nell’ambito del percorso di legalità “Da Capaci a Via D’Amelio”, con le studentesse e gli studenti dell’I.I.S.S. Salvatore Trinchese di Martano.Dalle 16:30 l'autore parlerà del suo volume al Polo Tecnico del Mediterraneo “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme, in occasione della consegna degli attestati ai nuovi agrichef, con la partecipazione, tra gli altri, di Daniele Donpasta De Michele. Alle 19:30 (ingresso libero fino a esaurimento posti) appuntamento al Teatro Domenico Modugno di Aradeo, in dialogo con Alessio Palumbo e con il magistrato Ennio Cillo. Sabato si ripartirà alle 9:30 da Maglie, nell’aula magna del plesso Aldo Moro dell’I.I.S.S. Cezzi De Castro | Moro. Alle 12:45 Ranucci sarà all’Istituto Comprensivo di Scorrano. Ultimo incontro alle 18:30 al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno, per la rassegna Approdi & Parole, con il giornalista Danilo Lupo. Info 0833.781747 | 349.6415030 | libreriaidrusa@libero.it.IL LIBROSigfrido Ranucci è uno di quegli uomini che coincidono in modo assoluto con il lavoro che si sono scelti. Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo amatissimo e odiato, uno dei baluardi del giornalismo d’inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe rimanessero sotto silenzio. La forza di Report è nella semplicità della scelta: offrire ai cittadini il romanzo crudo dei fatti attraverso un rigoroso lavoro di ricerca, anche quando la strada è irta di pericoli che toccano le vite personali dei giornalisti.Per la prima volta Ranucci racconta il cammino che lo ha condotto sin qui; lo fa scegliendo alcune inchieste fondamentali di cui svela i retroscena, ma anche evocando figure – come suo padre, atleta e finanziere di grande carisma, e il suo maestro Roberto Morrione, fondatore di Rai News 24 – che hanno forgiato in lui la capacità di portare fino in fondo ogni scelta: perché fare giornalismo sul campo significa prendere decisioni che cambiano per sempre il corso delle cose, in senso intimo e collettivo. Da queste pagine emerge l’autoritratto coraggioso di un uomo che, nonostante la pressione costante della realtà nei suoi aspetti più duri, non cede al cinismo, non smette di chiedersi e di chiederci: “Qual è la scelta giusta?”. E di trovare ogni volta la risposta, per rispettare la promessa che lo lega a un pubblico che ha ancora a cuore la legalità e la giustizia sociale.L'AUTORESigfrido Ranucci è un giornalista, autore e conduttore televisivo. In Rai dal 1990, è stato prima inviato per le rubriche del Tg3, poi per Rai News 24, dove ha realizzato numerose inchieste sul traffico illecito di rifiuti e sulla mafia. Ha trovato l’ultima intervista al giudice Paolo Borsellino, nel settembre del 2001 è stato inviato a New York per seguire l’attentato alle Torri gemelle, poi nel 2004 a Sumatra per lo tsunami. È stato inviato nei contesti di guerra dei Balcani e in Medio Oriente dove ha realizzato inchieste sulla violazione dei diritti umani e dal marzo 2017 conduce il programma televisivo Report (Rai3), che ha ereditato dall’ideatrice Milena Gabanelli. Ha ricevuto numerosi premi per il giornalismo d’inchiesta ed è autore con Nicola Biondo del libro Il patto (Chiarelettere, 2010).
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.
Cultura “L'amore non sceglie” di Laura Ephrikian per Fioriture Culturali a Salve 04/04/2025 L'attrice presenta il suo ultimo romanzo e racconta il suo impegno per L'Africa domani sera, alle ore 19:00, presso la Biblioteca di Palazzo Ramirez.
Cultura ''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo 31/03/2025 La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.
Libri Human Flourishing: al Galilei di Nardò un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 La rivista “Human Flourishing” è nata dal lavoro degli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.