Ambiente Cronaca Politica Lecce Torre Chianca, riaperta la foce del bacino Idume I settori Lavori pubblici e Urbanistica del Comune di Lecce stanno lavorando per trovare le soluzioni tecniche piu idonee a garantire la sicurezza dei residenti nella marina. 14/01/2025 circa 2 minuti ''E' stato un lavoro ininterrotto, per l'intera notte, e non posso cheringraziare ed esprimere un sincero plauso ai volontari della ProtezioneCivile che si sono spesi con straordinario impegno e senso diresponsabilità per prestare soccorso alla comunità di Torre Chianca''. E'quanto sottolinea il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla a marginedell'intervento degli operatori dalla Protezione Civile nella marinaleccese, dove l'intensa e prolungata pioggia ha provocato lostraripamento dei canali e del bacino dell'Idume con allagamenti diffusiche hanno colpito numerose strade e abitazioni vicine.''E' stato un lavoro difficile, in condizioni limite che hanno messo alla prova le squadre degli operatori - fa sapere Giordano Anguilla, il quale ha seguito in prima persona le attività di soccorso per tutta la notte assieme all'assessore all'Urbanistica Gianpaolo Scorrano.''Purtroppo - evidenzia ancora il vicesindaco - la concomitanza delle pessime condizioni del mare e delle abbondanti piogge ha ostacolato il regolare deflusso delle acque dell'Idume, favorendo gli allagamenti e il grave disagio per i residenti. I primi interventi di aiuto sono stati compiuti, e devo riconoscere il lavoro eccezionale che è stato fatto. Sono stati creati canali lungo la spiaggia per far defluire l'acqua, ma ora tutti gli organismi e gli enti competenti ad intervenire sui canali e sul bacino idrico dovranno attivarsi per compiere le necessarie ricognizioni e mettere in campo ogni misura, dalla pulizia dei canali alla messa in sicurezza degli argini, per scongiurare il ripetersi di simili eventi che danneggiano la comunità. L'amministrazione comunale si farà parte attiva nel sollecitare chi di competenza, mettendo a disposizione propri strumenti e risorse per collaborare alla soluzione di quei problemi che si presentano in occasione di eventi atmosferici estremi purtroppo ormai sempre più frequenti''.''È del tutto evidente che il problema del fiume Idume e delle sue focinon rivesta più, come accadeva in passato, il carattere dellastraordinarietà - aggiunge l'assessore Scorrano - dal momento che siverifica ciclicamente più volte all’anno in occasione di forti ventiprovenienti da Nord, complici anche i canali che non vengonoadeguatamente manutenuti dal Consorzio di bonifica. È necessarioprevedere interventi strutturali a protezione della foce che impediscano alle mareggiate di occludere con la sabbia lo sbocco a mare, oltre a garantire la doverosa pulizia dei canali da parte di chi ne ha la competenza. I settori Lavori pubblici e Urbanistica, da ieri e per tutto il giorno in prima linea insieme alla Protezione Civile per riaprire lafoce al fine di consentire il regolare deflusso delle acque, stanno giàlavorando per trovare le soluzioni tecniche piu idonee a garantire lasicurezza dei residenti della marina''.
Politica Serena Stefanelli guida “Taviano Guarda Avanti” 29/04/2025 L'amministratrice ed ex vice sindaca uscente: “Pronti e motivati a lavorare per il futuro della nostra città”.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Politica Soleto, messaggio contro la sezione del Pd, Stefanazzi: ''Gesto vigliacco'' 29/04/2025 La posizione del deputato leccese del Partito Democratico dopo il secondo messaggio scritto a mano trovato nella cassetta della posta.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.