Ambiente Carmiano Carmiano, oltre 3mila ulivi resistenti a Xylella donati per rigenerare il territorio Martedì nuovo incontro per presentare il bando di aiuti regionali 23/02/2025 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Martedì prossimo presso il Salone parrocchiale della Chiesa di Magliano, l'Amministrazione Comunale di Carmiano presenterà i risultati del secondo Avviso Pubblico del progetto Piantiamoli!, l'innovativa iniziativa dedicata alla rigenerazione del territorio e al sostegno dell'economia agricola locale.L'incontro rappresenta il primo di due appuntamenti incentrati su Agricoltura, Rigenerazione territoriale, Identità e Tradizione. “Riteniamo fondamentale il raggiungimento di questo obiettivo sia per sostenere l'economia territoriale, sia per la tutela e la conservazione del paesaggio e sia per la positiva ricaduta ambientale, dichiara il Sindaco Erroi. Il progetto ha già portato alla distribuzione di oltre 3.200 ulivi resistenti alla Xylella a circa 50 beneficiari locali.“Dimostriamo ancora una volta di avere a cuore il nostro territorio, senza demagogia, ma con atti concreti che mirano al recupero del paesaggio agrario carmianese, sottolinea l'assessore Villani Miglietta. Durante l'incontro, i rappresentanti di Confagricoltura illustreranno i nuovi bandi del CSR 2023-2027 Regione Puglia per il finanziamento di nuovi impianti di olivo, uva da tavola, agrumi e ciliegeti. Sarà inoltre presentato il piano di sostegno del Ministero dell'Agricoltura per le imprese agricole colpite dalla Xylella e il Report del Servizio Civile Universale del Comune di Carmiano sull'agricoltura sociale. All’incontro interverranno il Sindaco di Carmiano, Giovanni Erroi, l'Assessore alle Attività Produttive, Camillo Villani Miglietta, il Direttore di Confagricoltura, Adriano Abate, e la Dirigente Dott.ssa Silvia Spedicato.
Ambiente Impianto a biomasse di Surbo, proteste per il Consiglio non fissato 23/02/2025 L’opposizione di Surbo e la maggioranza di Lecce chiedono che si accenda un faro sulle prescrizioni che l’Arpa ha imposto all’impianto ENI
Ambiente Anche Salve “s’illumina di meno” 22/02/2025 L'impegno degli studenti e dell'amministrazione comunale per per il risparmio energetico in scia all’iniziativa del programma Caterpillar di Rai Radio 2.
Ambiente Attività del NOE contro i rifiuti sversati, tombati o bruciati 21/02/2025 Coldiretti Puglia plaude alle operazioni condotte contro il fenomeno dello smaltimento illegale dei rifiuti.
Ambiente Riqualificazione circonvallazione: abbattuti altri 5 pini 21/02/2025 Maria Felice Pepe, per Mind, pone l'attenzione sull'eliminazione di fusti sani per motivi tecnici.
Ambiente Api, arrivano 10 milioni di euro per l'apicoltura 20/02/2025 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che stanzia fondi per un settore in crisi per cambiamenti climatici, siccità ed eventi estremi, oltre che per la Xylella.
Ambiente Gallipoli, scoperta discarica abusiva con rifiuti speciali. Denunciati i responsabili 19/02/2025 Impegnate unità aeree e navali della Guardia di Finanza nei controlli che hanno portato anche alla scoperta di abusi edilizi a Racale.