Ambiente Puglia sette Monitoraggio Xylella, da lunedì 85 squadre in campo Buone pratiche in agricoltura, monitoraggio e abbattimenti 20/06/2020 circa 1 minuto Buone pratiche in agricoltura, monitoraggio e abbattimenti. Sono questi i capisaldi imprescindibili della lotta alla Xylella fastidiosa. Se le buone pratiche toccano ai proprietari terrieri, monitoraggio e abbattimenti delle piante infette sono compiti demandati all’Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali.«A maggio abbiamo cominciato il monitoraggio 2020 con alcune squadra in campo e dobbiamo sottolineare che c’è stata collaborazione e ottima accoglienza da parte dei titolari dei terreni. Inoltre – precisa il Commissario straordinario dell’Arif Gennaro Ranieri – abbiamo dovuto mettere a punto le procedure in relazione alle disposizioni restrittive legate all’epidemia da Covid 19. Queste hanno impattato non poco su molte fasi delle operazioni di monitoraggio. Ora però da lunedì spieghiamo tutte le forze a nostra disposizione, per sbarrare il passo alla Xylella. Come è noto abbiamo abbattuto qualche giorno fa 23 ulivi risultati infetti in territorio di Locorotondo, in provincia di Bari, ma sempre in zona contenimento. Occorre quindi un monitoraggio attento e capillare ed è necessario agire tempestivamente. Da lunedì 22 giugno ci saranno in campo 85 squadre, il che significa 170 agenti fitosanitari, pronti a monitorare palmo a palmo il territorio». Delle 85 squadre, una trentina saranno schierate lungo il confine fra zona cuscinetto e zona contenimento. Procederanno all’interno delle 2 aree, rispettivamente per 1 chilometro. Toccheranno i comuni di Fasano Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Martina Franca. Altre squadre monitoreranno in zona cuscinetto, dallo Jonio verso l’Adriatico, nei comuni di Palagiano, Massafra e Mottola. Tre squadre infine lavoreranno sui buffer di Locorotondo, cioè nei 100 metri intorno agli ulivi infetti abbattuti qualche giorno fa.
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.
Cronaca Ryanair presenta appello per la Cassa delle Ammende 03/04/2025 Per lo Stato italiano prospettive di incassi dai 3 ai 10 milioni di euro. Coinvolte anche Easyjet e Aeroitalia.
Politica Giornata Mondiale Autismo, Gemma: «In Europa passi avanti importanti per promuovere inclusione 02/04/2025 L'intervento dell' eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo.
Politica Giornata Mondiale Autismo, Gemma: «In Europa passi avanti importanti per promuovere inclusione 02/04/2025 L'intervento dell' eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo.
Cronaca Arrestato latitante ricercato da settembre del 2024 01/04/2025 I Carabinieri hanno rintracciato e assicurato alla Giustizia un 35enne di Francavilla Fontana, elemento di vertice del gruppo criminale Di Palmo attivo nel narcotraffico internazionale.
Cronaca Scontri Lecce-Roma, feriti 10 poliziotti del Reparto Mobile di Taranto 31/03/2025 Pasquale Antonazzo, segretario generale provinciale di Taranto del sindacato di Polizia Siap: “Serve subito DL sicurezza”.