Ambiente Puglia sette Una vespa parassita: dalla Corsica una nuova «arma» contro Xylella Secondo uno studio dell'università di Montpellier, il minuscolo insetto è in grado di distruggere una larga percentuale di uova di sputacchina, l'insetto vettore del batterio 01/07/2020 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Il suo nome scientifico è “Ooctonus vulgatus” e potrebbe essere una nuova arma contro Xylella. La ricerca arriva dalla Corsica e in particolare da un gruppo di scienziati dell'università di Montpellier che hanno verificato come la piccolissima vespa possa diventare importante per controllare la riproduzione della “sputacchina”, l'insetto vettore di Xylella. Ooctonus vulgatus è una specie parassita: le femmine dell'insetto depositano le loro uova in quelle delle specie ospiti, in questo caso le sputacchine, impedendone dunque la riproduzione. Gli studi dell’Università di Montpellier sono stati condotti in quattro località della Corsica e hanno messo in evidenza come in tre di queste zone le uova di sputacchina siano state parassitate da Ooctonus vulgatus in buona percentuale. Un ipotesi, tutta da studiare e sperimentare, potrebbe essere l'introduzione della minuscola vespa parassita in Puglia come specie antagonista della sputacchina. Ma, spiegano i ricercatori, è un percorso lungo che necessita molte analisi e verifiche prima di essere approvato.
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.
Cronaca Ryanair presenta appello per la Cassa delle Ammende 03/04/2025 Per lo Stato italiano prospettive di incassi dai 3 ai 10 milioni di euro. Coinvolte anche Easyjet e Aeroitalia.
Politica Giornata Mondiale Autismo, Gemma: «In Europa passi avanti importanti per promuovere inclusione 02/04/2025 L'intervento dell' eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo.
Politica Giornata Mondiale Autismo, Gemma: «In Europa passi avanti importanti per promuovere inclusione 02/04/2025 L'intervento dell' eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo.
Cronaca Arrestato latitante ricercato da settembre del 2024 01/04/2025 I Carabinieri hanno rintracciato e assicurato alla Giustizia un 35enne di Francavilla Fontana, elemento di vertice del gruppo criminale Di Palmo attivo nel narcotraffico internazionale.
Cronaca Scontri Lecce-Roma, feriti 10 poliziotti del Reparto Mobile di Taranto 31/03/2025 Pasquale Antonazzo, segretario generale provinciale di Taranto del sindacato di Polizia Siap: “Serve subito DL sicurezza”.