Ambiente Cronaca Società Lecce 

''Lavori in Viale Marche? Davvero poco ecologici''

Lettera-denuncia di un lettore che segnala l'avanzamento degli interventi di rifacimento dell'importante arteria cittadina leccese in cui sembra utopia la promessa di poter avere maggior verde pubblico.

Riceviamo e pubblichiamo la mail di un cittadino leccese

''Salve,
sono Alessandro Cavallo, docente di Lecce e residente in Viale Marche. In questi giorni sono iniziati, e procedono spediti, i lavori di rifacimento del suddetto viale.
Il progetto finanziato con il PNRR prende il nome di 'Riqualificazione ecologica della circonvallazione e dei viali storici'. In questi giorni noto però che di ecologico c'è ben poco. Il sito del comune parte con questa affermazione: Più alberi, marciapiedi larghi e funzionali per tutti, piste ciclabili collegate e continue, corsie preferenziali e pensiline “smart” per i bus urbani...; credo che sia degno di nota la possibilità finalmente di fruire di un marciapiede lineare e non sconnesso, soprattutto per chi è un portatore di handicap.
Il problema resta però legato all'aspetto ecologico e agli alberi. Qui non abbiamo ad ora nessun guadagno di alberi e di verde. In prossimità della Questura, nei pressi dell'ex ONMI, abbiamo una distesa di marciapiede lungo e privo di aiuole di alcun genere. Proseguendo verso l'Inps la situazione non cambia! Qualche sporadico leccio storico e poi ancora marciapiede e cemento. I pini di aleppo sono stati tagliati data la pericolosità, ma saranno sostituiti? O come al solito si procederà a cementare tutto? La nostra città è già povera di alberi e una circonvallazione richiederebbe alberi alti e frondosi per rinfrescare l'asfalto soprattutto d'estate, per eliminare la bolla di calore che si crea tra traffico e smog. Inoltre, non è stato da poco approvato in Consiglio un regolamento per cui l'eliminazione di alberi richiede la loro sostituzione? Le foto che ho iniziato a fare e che vi allego, dimostrano che in realtà si sta procedendo al mero rifacimento del marciapiede, e non vi è alcun guadagno ecologico nè come alberi, nè come aiuole. Credo che l'utilizzo di questi fondi poteva e doveva essere il volano per un guadagno davvero green, ma ad oggi non si nota nulla di tutto questo, basta andare sul cantiere per notare dal vivo ciò che esprimo in questa mail.
Vi ho scritto con la speranza che questa denuncia, se pubblicata, possa far riflettere sul tipo di lavoro che si sta sviluppando su Viale Marche nella speranza di qualche modifica che migliori davvero ecologicamente questo e altri viali che saranno oggetto dei lavori''.


Potrebbeinteressarti