Ambiente Cronaca Porto Cesareo Porto Cesareo, finisce l’incubo per il Bacino Grande: arriva la sentenza della Corte d’Appello penale: prescrizione e assoluzione Nessun abuso edilizio ha retto al secondo grado, mentre gli abusi paesaggistici, che riguardano l’area coperta dedicata alla ristorazione, sono ormai prescritti. 15/10/2024 circa 1 minuto Dopo anni di attesa, torna il sereno su di uno dei più noti stabilimenti balneari del Salento. Con sentenza il cui dispositivo è stato depositato ieri, 14 ottobre, la Corte d’Appello penale di Lecce (Presidente e relatore dott. Cosimo Toni, a latere dott.sse Antonia Martalò e Silvia Minerva) ha confermato la sentenza del Tribunale del 2021 pronunciata nel processo relativo a presunti abusi edilizi e paesaggistici che sarebbero stati commessi a Porto Cesareo da Bacino Grande s.r.l. nella persona di Luigi Marzano, legale rappresentante della società, nell’area dello stabilimento balneare gestito da quella società.Accogliendo le tesi del prof. avv. Pier Luigi Portaluri e dell’avv. Maria Gabriella Mastrolia (difensori di Luigi Marzano), dell’avv. Francesco Calabro (difensore del progettista arch. Lorenzo Spagnolo), e degli avvocati Pietro e Antonio Quinto (difensori dell’arch. Tarcisio Basile, dirigente del Comune di Porto Cesareo), la Corte d’Appello ha anzitutto dichiarato prescritta l’ipotizzata violazione paesaggistica che era stata contestata con riguardo all’area coperta dedicata alla ristorazione.Inoltre, la Corte d’Appello ha preso atto dei permessi di costruire in sanatoria ottenuti dalla società con riferimento alle camere realizzate nella zona retrostante lo stabilimento.Il Giudice penale, infine, ha pronunciato l’assoluzione per il reato paesaggistico contestato sempre relativamente a quelle camere: Bacino Grande aveva infatti nel frattempo ottenuto dalla Soprintendenza l’accertamento della compatibilità paesaggistica del manufatto.Come sottolineano gli avvocati Portaluri, Mastrolia e Calabro, si definisce così una vicenda iniziata nel 2017 col sequestro delle camere, la cui realizzazione era stata pertanto bloccata sino alla conclusione del processo davanti al Tribunale, cioè sino al 2021.Per effetto di questa sentenza, Bacino Grande s.r.l. continuerà ad essere presente da protagonista nel circuito dell’offerta turistica comunale, assai deficitaria in rapporto alle presenze estive se paragonata a quella degli altri comuni costieri salentini. Questo noto lido balneare, infatti, è uno dei più longevi della costa jonica, da sempre meta di vip e personalità politiche di spicco.
Cronaca Razzia di auto e abitazioni svaligiate tra Galatone e Santa Maria al Bagno, in manette due minorenni 05/02/2025 I due sono stati individuati dai carabinieri di Galatone dopo i furti messi a segno la notte di Santo Stefano
Cronaca Due grandi arterie impercorribili, con i pini secolari a rischio crollo 05/02/2025 Emergenza in Via Matteo Fiorini e in via Giuseppe Della Vedova: tante richieste di risarcimento danni al Comune.
Cronaca Galatina, poliziotto fuori servizio aiuta anziano in difficoltà 05/02/2025 Ha accompagnato un 80enne che non poteva recarsi nell'Ufficio Postale per ritirare la nuova tessera bancomat.
Cronaca Incendiata un'auto nella notte a Lecce 04/02/2025 A fuoco in via Pirtoli una Fiat Panda che è stata divorata dalle fiamme. Danni anche per un'altra vettura.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Cronaca Lecce, allarme aggressioni in zona Porta Napoli 04/02/2025 Un uomo di circa 50 anni, in sella ad una bicicletta, ha già ferito due ragazzi colpendoli alle spalle con un oggetto.