Ambiente Cronaca Lecce Efficientamento energetico, il Comune di Lecce attiva l'impianto fotovoltaico a Masseria Ghermi e sostituisce le lampade nella Chiesa dei Ss. Niccolò e Cataldo L'Assessorato alle Politiche energetiche, di cui è titolare Severo Martini, sta valutando tutte le possibilità d'intervento per ridurre i consumi energetici a carico della pubblica amministrazione. 17/10/2024 circa 1 minuto Nei giorni scorsi, l’Ufficio Efficientamento energetico, coordinato dall’Energy manager Roberto Brunetti, con la supervisione del dirigente ingegner Giovanni Puce, ha attivato l’impianto di produzione energia elettrica con l'impiego dell'impianto fotovoltaico realizzato negli anni passati sul tetto della struttura di accoglienza “Masseria Ghermi”. L’impianto, della potenza di 51 KW, è stato revisionato ed adeguato da una ditta specializzata, quindi è stato collegato ad una applicazione installata sulla postazione dell’Energy manager, il quale può verificare la produzione di energia in tempo reale in qualsiasi momento della giornata. L’ufficio procederà ad eseguire le necessarie verifiche e ad accertare il risparmio confrontando i consumi fatti del mese di settembre con quelli effettuati ad ottobre.Di pari passo è andato l'adeguamento dell'impianto elettrico della chiesa dei santi Niccolò e Cataldo, all'interno del cimitero monumentale. L'Energy manager e l'assessore Martini hanno effettuato un sopralluogo insieme con l'assessore ai Servizi cimiteriali, Laura Calò, in seguito al quale è intervenuta una ditta specializzata attuando intervento di relamping finalizzato a ridurre i consumi elettrici e migliorare l'effetto luminoso all'interno della chiesa. L'intervento ha previsto la sostituzione di lampade alogene con lampade a led, contribuendo ad un significativo risparmio energetico e ad una minore emissione di CO2.Sono state sostituite 44 lampade alogene da 75 watt con 27 lampade par da 15 watt e 17 lampade par da 12 watt. ''Questo significa - considera l'assessore Martini - che se 44 lampade alogene da 75 watt consumano 3300 watt/h, le lampade a led consumeranno 609, con un risparmio di 2691 watt/h. Calcolando un ipotetico utilizzo di 6 ore al giorno, per 300 giorni l'anno, si ricava che le lampade alogene consumano 5.940 kw/anno, là dove quelle a led bruciano 1.096 kw/anno. Il risparmio sarà dunque di 4.844 kw all'anno. L'intervento di efficientamento energetico nella chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo porterà quindi ad un risparmio energetico significativo, contribuendo ad una riduzione dei costi e ad un minore impatto ambientale, in termini di emissione di CO2''.
Cronaca Razzia di auto e abitazioni svaligiate tra Galatone e Santa Maria al Bagno, in manette due minorenni 05/02/2025 I due sono stati individuati dai carabinieri di Galatone dopo i furti messi a segno la notte di Santo Stefano
Cronaca Due grandi arterie impercorribili, con i pini secolari a rischio crollo 05/02/2025 Emergenza in Via Matteo Fiorini e in via Giuseppe Della Vedova: tante richieste di risarcimento danni al Comune.
Cronaca Galatina, poliziotto fuori servizio aiuta anziano in difficoltà 05/02/2025 Ha accompagnato un 80enne che non poteva recarsi nell'Ufficio Postale per ritirare la nuova tessera bancomat.
Cronaca Incendiata un'auto nella notte a Lecce 04/02/2025 A fuoco in via Pirtoli una Fiat Panda che è stata divorata dalle fiamme. Danni anche per un'altra vettura.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Cronaca Lecce, allarme aggressioni in zona Porta Napoli 04/02/2025 Un uomo di circa 50 anni, in sella ad una bicicletta, ha già ferito due ragazzi colpendoli alle spalle con un oggetto.