Ambiente Animali Cronaca Novoli A Novoli parte il servizio falconeria per allontanare i volatili in maniera naturale A darne comunicazione è la Consigliera Federica Pezzuto del gruppo “Prima Novoli”. Il servizio sarà attivo per 6 mesi, più altri 6 di mantenimento. 11/04/2024 circa 2 minuti A Novoli parte il servizio falconeria per allontanare i volatili in maniera naturale. A darne comunicazione è stata la Consigliera Federica Pezzuto, del gruppo “Prima Novoli”, per una scelta condivisa con tutta l’Amministrazione comunale. Con determina n. 81 del 2 aprile scorso si è provveduto ad avviare un servizio di falconeria finalizzato all’allontanamento di uccelli infestanti, affidando l’incarico alla società Yerax Falconeria s.r.l.s.«Con soddisfazione, posso annunciare che il Comune di Novoli, tra i primi nella Provincia di Lecce, ha attivato il servizio falconeria: il cielo di Novoli e Villa Convento sta ospitando i falchi pellegrini», queste le parole di Federica Pezzuto, consigliera comunale in forza al gruppo “Prima Novoli”.«Fin dall’inizio del mio mandato - aggiunge - ho sempre riscontrato i rischi legati al guano dei piccioni ed ho dato voce a tantissimi cittadini che ne lamentavano il problema; per cui tale iniziativa, portata a segno oggi, è frutto di un percorso nato già nel maggio 2021. Il risultato è stato raggiunto solo grazie ad una concreta propensione all’ascolto e alla condivisione di idee da parte dell’attuale squadra di governo guidata dal Sindaco Marco De Luca e, in particolare, da parte degli Assessori all’Ambiente e al Bilancio, con il supporto degli uffici competenti che ringrazio».Contrariamente a quanto si possa immaginare, i falchi non aggrediscono fisicamente i piccioni ma la loro presenza serve a destabilizzarli, modificandone le abitudini di posizionamento e cova, spostandoli al di là dei confini oggi interessati dal loro popolamento.La tecnica consiste nell’utilizzo di rapaci, opportunamente addestrati ad allontanare alcune specie di vola li infestanti, come piccioni, colombi, gabbiani e qualsiasi altro volatile in grado di provocare danni all’ambiente e all’uomo. È un servizio molto efficace, infatti comuni che ne hanno già usufruito, hanno riscontrato benefici del 90% circa.L’obiettivo della scelta da parte dell’amministrazione mira, da un lato, all’allontanamento dei volatili, nel pieno rispetto della tutela dell’animale stesso, per risolvere il fastidioso problema del loro stanzionamento; dall’altro risolve un problema igienico-sanitario attraverso una significativa riduzione dell’accumulo di guano (escrementi) che si deposita su marciapiedi, cornicioni, balconi e non solo.Il servizio sarà attivo per 6 mesi, più altri 6 di mantenimento, ed il falconiere agirà soprattutto in fasce orarie in cui in paese vi è maggiore silenzio (mattina presto e sera tardi).«Al fine di ottimizzare al massimo il risultato da raggiungere - chiosa la consigliera Pezzuto - invitiamo tutta la cittadinanza a contattarci e ad indicare con foto le vie ed i punti più colpiti dal problema. Le segnalazioni saranno prontamente inviate al falconiere che organizzerà il programma di intervento. Tuteliamo il paese nel rispetto dell’ambiente e degli animali».
Cronaca Razzia di auto e abitazioni svaligiate tra Galatone e Santa Maria al Bagno, in manette due minorenni 05/02/2025 I due sono stati individuati dai carabinieri di Galatone dopo i furti messi a segno la notte di Santo Stefano
Cronaca Due grandi arterie impercorribili, con i pini secolari a rischio crollo 05/02/2025 Emergenza in Via Matteo Fiorini e in via Giuseppe Della Vedova: tante richieste di risarcimento danni al Comune.
Cronaca Galatina, poliziotto fuori servizio aiuta anziano in difficoltà 05/02/2025 Ha accompagnato un 80enne che non poteva recarsi nell'Ufficio Postale per ritirare la nuova tessera bancomat.
Cronaca Incendiata un'auto nella notte a Lecce 04/02/2025 A fuoco in via Pirtoli una Fiat Panda che è stata divorata dalle fiamme. Danni anche per un'altra vettura.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Cronaca Lecce, allarme aggressioni in zona Porta Napoli 04/02/2025 Un uomo di circa 50 anni, in sella ad una bicicletta, ha già ferito due ragazzi colpendoli alle spalle con un oggetto.