Scuola Casarano A Casarano genitori in rivolta: "nessuno tocchi il Polo 1" Levata di scudi di genitori, docenti e collaboratori scolastici per evitare l’accorpamento dell’Istituto comprensivo Polo 1 al Polo 3. Sono 307 i firmatari della lettera... 18/11/2012 a cura della redazione circa 1 minuto Levata di scudi di genitori, docenti e collaboratori scolastici per evitare l’accorpamento dell’Istituto comprensivo Polo 1 al Polo 3. Sono 307 i firmatari della lettera inviata al presidente della Regione, Nichi Vendola, allo scopo di annullare la proposta di ridimensionamento della rete scolastica avanzata dal Comune. A sottoscrivere l’appello sono stati genitori, docenti e collaboratori scolastici del Polo 1 di Casarano (nella foto). “Il Comune -si legge nella lettera- intende ridurre, in un’ottica puramente ragionieristica, a nostro avviso poco trasparente e inopportuna, i tre istituti comprensivi esistenti a due, decretando di fatto l’accorpamento del nostro istituto comprensivo Polo 1 al Polo 3”. Proprio per questo si chiede “l’autorevole intervento” del presidente “per riconsiderare quanto proposto dal Comune di Casarano, al fine di mantenere nel territorio comunale i tre poli tuttora esistenti e di garantire la qualità del sistema scolastico e la continuità didattica, come auspicato, giustamente, dalle linee di indirizzo approvate dall’ente regionale”. Per contro, a dire dei firmatari, “va in direzione opposta l’accorpamento in due macro istituti di oltre 1.200 alunni, in una cittadina situata in area a rischio, con popolazione superiore a 20mila abitanti su un territorio di 38 chilometri quadrati, con densità di 541,8 abitanti per chilometro quadrato e con un’importante presenza di immigrati stranieri”. Attualmente il polo 1 conta 594 alunni. Non raggiungendo i 600 iscritti è considerato un istituto sottodimensionato e proprio per questo è stato affidato in reggenza a Giovanna Salento, dirigente scolastico del Polo 2. La decisione del Comune, però, trascurerebbe il fatto che, nella sede centrale di via Ruffano, da anni, è funzionante un Centro territoriale permanente per l’istruzione in età adulta, che, oltre ad essere un punto di riferimento per i distretti di Casarano e Gallipoli, attualmente è frequentato da 34 iscritti per il conseguimento del diploma di licenza della scuola secondaria di primo grado. A conti fatti, quindi, l’istituto raggiunge 628 iscritti. Per contro, il Polo 2 conta più di 1.200 alunni, mentre il Polo 3, diretto da Concetta Amanti, si attesta a quota 619. I sottoscrittori della lettera, però, hanno da recriminare anche sulla mancata concertazione con le istituzioni scolastiche interessate e sul non aver tenuto conto dell’andamento delle iscrizioni che, nell’ultimo triennio, hanno registrato una continua crescita. Alberto Nutricati (fonte: Belpaese)
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).