Spettacoli Lecce Il cantautore ‘Il Cile’ in concerto alle Officine Cantelmo Domani alle Officine Cantelmo. Apriranno la serata del cantautore aretino ‘Il Cile’, Emanuele Barbati e i Granma. Domani, Venerdì 7 dicembre, alle 22, le Officine Cantelmo... 06/12/2012 a cura della redazione circa 2 minuti Domani alle Officine Cantelmo. Apriranno la serata del cantautore aretino ‘Il Cile’, Emanuele Barbati e i Granma. Domani, Venerdì 7 dicembre, alle 22, le Officine Cantelmo di Lecce ospiteranno il concerto del cantautore aretino Il Cile, selezionato per partecipare a Sanremo Giovani 2013, che presenterà i brani di “Siamo morti a vent'Anni”, disco d'esordio uscito ad agosto e immediatamente accolto con entusiasmo da critica e pubblico. Il live rientra nel calendario di Officine della Musica, il programma promosso dal Comune di Lecce con il sostegno di Puglia Sounds - PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV, in collaborazione con Provincia di Lecce, Università del Salento, Officine Cantelmo, CoolClub, Sum Project, Lecce Città Universitaria. Anche questo concerto, come tutti quelli organizzati da Officine della Musica, sarà aperto da due band selezionate tra le oltre cento iscritte al portale (www.officinedellamusica.org); sul palco il power-pop di Emanuele Barbati, musicista della provincia tarantina cresciuto a pane e punk e approdato al progetto solista dopo essersi esibito con la sua band (Ranks) su numerosi palchi in tutta la Puglia, e il rock travolgente dei Granma, band fondata da Davide QbA Apollonio (al basso) segnalata nel 2010 come miglior promessa musicale al TNT Festival di Roma, la formazione vede Alfredo Quaranta alla voce e Boris Stomeo alla batteria. Il Cile è Lorenzo Cilembrini, un ragazzo aretino di trent’anni che si è diviso, per motivi di studio e di lavoro, tra Bologna e la sua città natale. A gennaio 2012 Universal Music Italia pubblica ”Cemento Armato” prodotto da Fabrizio Barbacci (Negrita, Ligabue, Gianna Nannini), un brano che, pur trasudando sofferenza, ci mette di fronte ad una fotografia straordinaria della vita fatta di parole che raccontano il suo vissuto personale. “Cemento Armato” ottiene e continua ad ottenere riscontri davvero significativi, è un grande successo di pubblico e di critica che gli permette un avanzamento incessante sia nell’airplay che nella classifica di vendita iTunes. Il videoclip supera abbondantemente il milione di visualizzazioni su YouTube, crescono a vista d’occhio i “Like” sulla sua pagina Facebook e tramite fans e addetti ai lavori, sono sempre più frequenti i tweet che commentano il brano, ne citano il testo e suggeriscono il video. Lorenzo, parallelamente, grazie allo stretto rapporto con la band e al suo talento, collabora alla scrittura di alcune canzoni di “Dannato Vivere”, l’ultimo album dei Negrita, che vede tra i brani l’indiscussa hit “Brucerò Per te” e apre diverse date del loro lungo tour. Il 28 Agosto, finalmente, esce per Universal Music Italia il suo primo attesissimo album intitolato “Siamo Morti a Vent’Anni” prodotto artisticamente da Fabrizio Barbacci. In poche ore dall’uscita si piazza al numero 1 della classifica di iTunes ed entra direttamente nella Top 5 della classifica ufficiale di vendita FIMI risultando il quinto disco più venduto della settimana. L’album, contenente 9 tracce inedite, è trainato dall’omonimo singolo in rotazione dal 7 Settembre in tutte le radio ed arriva dopo un lungo lavoro fatto di passione e gavetta. Il risultato è di indubbio spessore, come hanno riconosciuto addetti ai lavori e colleghi che non hanno risparmiato tweet di apprezzamento su questo validissimo disco d’esordio. Officine della Musica c/o Officine Cantelmo, Viale De Pietro - 73100 Lecce tel.0832.304896 fax 0832.252458? www.officinedellamusica.org?; info@officinedellamusica.org
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Curiosità Uomo della Sindone: tra Fede e Scienza, un viaggio nel mistero della Sacra Sindone 07/04/2025 Lo spettacolo itinerante, curato dal sindonologo Danilo Manta, esplorerà il mistero, offrendo una prospettiva inedita. Il calendario dei prossimi appuntamenti.