Lecce 

Piazza Duomo, un mare di scarpe rosse per dire basta

Dalle 10 di questa mattina alle 18 in piazza Duomo, a Lecce, un mare di scarpe rose per dire no alla violenza contro le donne Un mare di scarpe rosse  per dire basta alla violenza di genere. ...

Dalle 10 di questa mattina alle 18 in piazza Duomo, a Lecce, un mare di scarpe rose per dire no alla violenza contro le donne Un mare di scarpe rosse  per dire basta alla violenza di genere. La suggestiva immagine che nasce dalla creatività dell'artista messicana Elina Chavuet prende il nome di "Zapatos Rojos" ed è sbarcata nel Salento oggi 3 febbraio, dove resterà visibile dalle 10 alle 18.  L'istallazione composta da centinaia di paia di scarpe rosse, raccolte tra amiche e conoscenti attraverso il passaparola, si trova a piazza Duomo e dai gradini dell'Arcidiocesi prosegue fino all'ingresso della piazza. Queste scarpe, un simbolo fortissimo nell'immaginario collettivo, rappresentano le donne vittime di violenza in tutto il mondo. Rosso è il colore della forza ma anche del sangue versato in questa marcia immaginaria contro la violenza di genere e il femminicidio. Ilprogetto d’arte pubblica “Zapatos rojos”, è stato realizzato per la prima volta nel 2009 a Ciudad Juárez, nello stato del Chihuahua, successivamente in Texas, poi Milano, Genova e Lecce, promosso dalla consigliera provinciale di parità, Alessia Ferreri. Le centinaia di scarpe rosse, così come è stato nelle precedenti installazioni, arrivano dal passaparola, l’appello è arrivato dalla consigliera Ferreri che ha collaborato in partnership con la Commissione provinciale Pari Opportunità provinciale e la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari (Fidapa) di Lecce, per la buona riuscita del progetto. Un messaggio ed una speranza anche per l’impegno che il nuovo Governo potrà assumersi.   

Potrebbeinteressarti