Scuola Poggiardo 

Tutti in treno a vedere Pinocchio

Unire il piacere della lettura alla multimedialità è l’obiettivo del progetto “Pinocchio a… scuola con noi” che il 16 aprile coinvolgerà gli allievi della...

Unire il piacere della lettura alla multimedialità è l’obiettivo del progetto “Pinocchio a… scuola con noi” che il 16 aprile coinvolgerà gli allievi della scuola primaria  Un treno è pronto ad accogliere i bambini della scuole primaria di Poggiardo per un viaggio che li condurrà al cinema di Maglie. Questa è l’originale iniziativa che il 16 aprile vedrà protagonisti i giovani studenti di Poggiardo che assisteranno alla proiezione del film Pinocchio di Enzo D’Alò. L’evento è inserito nel Progetto Lettura denominato appunto “Pinocchio a… scuola con noi” che coinvolge i 333 alunni delle classi della scuola primaria di Poggiardo e di Surano che utilizzeranno il treno per assistere alla trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Collodi. L’obiettivo del progetto “è quello di accendere gli interessi idonei a far emergere il bisogno e il piacere della lettura anche in sinergia con gli attuali sistemi multimediali”.  Il referente del progetto è la docente Anna De Donatis che spiega come “il progetto si realizza nell’arco dell’intero anno scolastico e prevede l’allestimento di una mostra finale dei prodotti degli alunni di tutte le classi, puntando al coinvolgimento di tutte le componenti della comunità scolastica e del territorio”. Il dirigente scolastico Ubaldo Cursano sottolinea inoltre i benefici che i ragazzi potrebbero ottenere da quest’iniziativa: “Numerose ricerche scientifiche hanno documentato l’importanza della lettura ad alta voce, per favorire e sostenere, nei bambini, una crescita armoniosa, sia sul piano cognitivo che su quello affettivo-relazionale. Il nostro progetto lettura mira alla riscoperta ed al recupero del piacere nei confronti della lettura, talvolta denigrata e superata da modernità molto più celeri e sintetiche”.  Alessandro Chizzini  (fonte: Belpaese) 

Potrebbeinteressarti