Politica 

A Palazzo dei Celestini, l’ultimo saluto a Cristina Conchiglia

Questa mattina le autorità e i politici di ogni appartenenza hanno voluto rendere omaggio a Cristina Conchiglia, la deputata salentina di Copertino. Nel pomeriggio camera ardente aperta al pubb...

Questa mattina le autorità e i politici di ogni appartenenza hanno voluto rendere omaggio a Cristina Conchiglia, la deputata salentina di Copertino. Nel pomeriggio camera ardente aperta al pubblico. “Se n’è è andata una lottatrice vera, una che pensava agli ultimi in ogni momento della sua vita”. Con queste parole pronunciate dalla nipote di Cristina Conchiglia, le autorità hanno porto l’ultimo saluto alla deputata salentina a Palazzo Dei Celestini, “ad una donna che lottò per l’affermazione dei diritti della tabacchine -ha continuato-, dapprima guidando le proteste sul territorio e poi dallo scranno di Montecitorio, restando sempre una comunista vera”. Presenti i politici di tutti i partiti, dal Pdl a Sel: come Raffaele Fitto, Sergio Blasi, e “l’allievo” Giuseppe Rosafio, attuale sindaco di Copertino. Commosso il ricordo di Antonio Maniglio che ha sottolineato come da tempo la pasionaria salentina non fosse più in sintonia con un certo modo di fare politica: “Un segnale da cogliere”. Il presidente Antonio Gabellone ha rimarcato “il giusto tributo alla storia personale e politica di chi ha rappresentato in tempi difficili un pilastro dei diritti civili delle donne, dei lavoratori e delle categorie più povere e indifese. È doveroso rendere omaggio alla statura politica dell’onorevole Conchiglia, che ha pagato anche con il carcere e con la privazione della libertà personale il suo impegno in favore delle tabacchine, facendosi portavoce di migliaia di donne che negli anni 50 chiedevano più diritti, salari giusti, in una parola rispetto e non schiavitù o subalternità in virtù della condizione di essere donne”. Nel pomeriggio camera ardente pubblica per rendere omaggio e il giusto tributo istituzionale alla salma della parlamentare del Partito Comunista Italiano e già Sindaco di Copertino. 

Potrebbeinteressarti