Ambiente Lecce Lizzanello Melendugno Vernole Strada Regionale 8, nelle foto del tracciato il destino del territorio Carlo Salvemini presenta le foto del tracciato e evidenzia le criticità del progetto della strada Regionale 8. “Necessario ridurre l'impatto ambientale”. Carta canta. O meglio, in ... 17/05/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Carlo Salvemini presenta le foto del tracciato e evidenzia le criticità del progetto della strada Regionale 8. “Necessario ridurre l'impatto ambientale”. Carta canta. O meglio, in questo caso sono le immagini a parlare. Le foto del tracciato della strada Regionale 8 mettono in evidenza, una volta per tutte, punti di forza e criticità di un'opera pensata nel lontano 1988. Il territorio sarà inevitabilmente snaturato, il paesaggio muterà. La strada, che finirà per costare 57 milioni di fondi Cipe, collegherà la tangenziale Est di Lecce con Melendugno, passando per strade a 4 corsie e rotatorie, interessando i territori di Lecce, Vernole, Melendugno e Lizzanello. Il consigliere di Bene Comune, Carlo Salvemini, oggi ha annunciato di essere pronto per presentare in consiglio comunale una mozione. Foto alla mano, farà delle proposte operative per ridurre l'impatto dell'opera. “Il progetto che interessa Lecce prevede una strada a quattro corsie, verosimilemente sopraelevata rispetto al livello del terreno. Inoltre, nel percorso troviamo due grandi rotatorie, apparentemente senza alcuna utilità. Spero che la realizzazione grafica del progetto che abbiamo presentato aiuti a dare un'idea dell'impatto che la Regionale 8 avrebbe nell'area comunale". Sul suo blog, dove Salvemini ha pubblicato le foto del tracciato, scrive: “Per lungo tempo non v'è stata consapevolezza che il tracciato che dalla Strada del Fondone congiunge Lecce con la SP per Melendugno all'altezza dei Giardini d'Atena ha ricadute pesanti sulla nostra campagna urbana. E in particolare su una delle strade più belle della nostra rete viaria, amata da podisti e ciclisti. Ci siamo incaricati di condividere con la cittadinanza le nostre valutazioni preoccupate con due successivi interventi. Ora proviamo con l'ausilio delle immagini a rendere ancora più chiara la trasformazione che produrrebbe sul nostro territorio la realizzazione del progetto vigente. Si tratta di ricostruzioni dall'alto e ad altezza uomo del previsto tracciato. Crediamo che possa servire a tutti per farsi un'idea più precisa anche del senso complessivo della nostra proposta. Confidiamo nel buon senso di tutti”. Oggi alle 16, a palazzo Carafa, la discussione della mozione.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Ambiente Porto Cesareo, pronto il muretto a secco che unisce bellezza sicurezza e tutela ambientale 25/04/2025 Collega parte della provinciale per Sant’Isidoro alla Lega Navale per godere del paesaggio in un contesto curato e rispettoso dell’ambiente.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Ambiente Galatina, scoperte 3 costruzioni abusive in zona vincolata 14/04/2025 I Carabinieri Forestali le hanno individuate in località “Iesuculla”, in area vincolata ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.