Salute e Benessere Casarano Epilessia, non solo farmaci: al via un congresso a Casarano Venerdì 31 maggio, a Casarano, congresso sulle cure alternative dell'epilessia farmacoresistente. Venerdi’ 31 maggio, presso la sala riunioni del P.O. di Casarano, i... 27/05/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Venerdì 31 maggio, a Casarano, congresso sulle cure alternative dell'epilessia farmacoresistente. Venerdi’ 31 maggio, presso la sala riunioni del P.O. di Casarano, inizio ore 9, si terrà un congresso dal titolo “L’epilessia farmaco resistente: trattamento medico e chirurgico”, organizzato dal Dott. Alberto Bernardi (Medico Neurologo in servizio presso l’U.O.C. di Neurologia del P.O. di Casarano e responsabile scientifico dell’evento) e dal Dott. Rocco Scarpello (Medico Neurologo, Direttore f.f. dell’U.O.C. di Neurologia del P.O. di Casarano). L'obiettivo del corso è quello di dare un'alternativa terapeutica non medica a tutti quei pazienti affetti da epilessia farmacoresistente, al fine di ottenere una completa remissione delle crisi o una riduzione delle stesse". Al congresso interverranno i medici del “Centro di Chirurgia dell’epilessia” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena: Prof. Raffaele Rocchi (Neurologo, responsabile dell’U.O.C.“Epilettologia e Medicina del Sonno”), Prof. Aldo Mariottini (Neurochirurgo, responsabile dell’U.O.C. di “Chirurgia dell’epilessia”), Dott. Giampaolo Vatti (Neurologo presso il Centro Epilessia, responsabile del servizio di Video-EEG), Dott. Salvatore Grosso (Pediatra, Direttore dell’U.O.S. di Neurologia-Immunologia ed Endocrinologia Pediatrica), Dott.ssa Barbara Pucci (Neuropsicologa, responsabile del servizio diNeuropsicologia), Dott.ssa Daniela Marino (Neurologa, dottorato di ricerca in “Cognitive and NeurologicalSciences”). CHE COS’E’ L’EPILESSIA L’epilessia è una malattia ubiquitaria che colpisce l’1% della popolazione. In circa 2/3 dei pazienti le crisi epilettiche sono controllate con la terapia farmacologica, mentre nei restanti le crisi persistono nonostante il trattamento. L’epilessia farmacoresistente rappresenta un grave handicap per il paziente con importanti riflessi sui costi socio-sanitari. I pazienti con epilessia, infatti, possono frequentemente presentare problemi neurologici, psicologici e comportamentali, in aggiunta alla disabilità dovuta alla presenza delle crisi stesse e forse addirittura più limitanti.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca No allo smantellamento dell’assistenza domiciliare Inps, il documento congiunto di Unci e Fesica Confsal 09/04/2025 A rischio servizi fondamentali per persone disabili e migliaia di posti di lavoro.