Ambiente Eventi Melendugno 

Aspettando Gusto Dopa, stasera Dj Gruff, Comune e Comitato insieme contro il Tap

A Sant'Andrea manifestazione musicale e ambientalista contro il progetto Tap. Special guest Dj Gruff. Aspettando "Gusto dopa al sole", tutti uniti a Sant'Andrea contro la Tap. In un...

A Sant'Andrea manifestazione musicale e ambientalista contro il progetto Tap. Special guest Dj Gruff. Aspettando "Gusto dopa al sole", tutti uniti a Sant'Andrea contro la Tap. In uno dei luoghi simbolo delle marine di Melendugno, Sant'Andrea, si terrà stasera una manifestazione musicale e ambientalista per ribadire un fermo no al progetto di rigassificatore voluto dalla multinazionale Tap. Per l'occasione, sul palco si alterneranno Dj War, veterano e primo tra i partecipanti alle primissime edizioni del  Gusto Dopa, Mad Dopa, promettente voce nel panorama salentino, ed il grande e co-fondatore del Gusto Dopa: Dj Gruff, il quale ripercorrerà tutti successi di un intera carriera, mischiandoli agli scratch come nella migliore tradizione. Gruff, probabilmente il Dj più rappresentativo dell'hip hop italiano, ha avuto esperienze come MC ed ha dato vita a termini tuttora usati nello specifico vocabolario del genere. Nato con il nome di Sandro Orru, Gruff ha origini sarde e cresce in Sardegna per poi trasferirsi a Bologna e Torino. Oltre ad essere un solista, Gruff è parte degli Alien Army (talentuoso collettivo di turntabilist) e dei Sangue Misto, crew che ha condiviso con Neffa e Deda. I Sangue Misto (aka SXM) hanno rappresentato per anni una solida realtà dell'hip hop della penisola. Sandro Esordisce a livello ufficiale con "Sfida Il Buio" nel 1992 e con "La Rapadopa" l'anno seguente. Entrambi i progetti sono considerati pietre miliari del genere. Dopo "Zero Stress", uscito nel 1998, produce i "Tre Tocchi", tre LP che ogni turntabilist deve avere obbligatoriamente nel proprio background stilistico. Poco tempo dopo vede la luce "Il Suono Della Strada", che sforna il singolo "Il Suono Della Strada". L'album vede la partecipazione di Pardo, chitarrista dei Casino Royale, gruppo con cui Gruff inizierà una prolifica collaborazione. Questo progetto è importante perché il rap viene sapientemente fuso con la drum-n-bass. La consacrazione ufficiale avviene con "O Tutto O Niente" del 1999. Nel 2000 realizza i brani "Cosa" (con DJ Enzo) e "T'amo", entrambi inseriti nella colonna sonora del film "Zora La Vampira". Seguono un notevole numero di progetti underground, nel periodo che va dal 2002 al 2004 (Puruchan battle breaks, Tiffititaff, The Worst Hits Of Gruffettalco, Svarioni Premeditati, Karasau Kid, La formula, Coreografia, Kaedaman, Kazsudonia, Pecorino Sardo, Scientific Experiment, Lowdy 82/03, Frikkettonism). Attualmente vive in Giappone (in cui ha una figlia) ed inSardegna. Un punto di riferimento per chiunque in Italia faccia parte dell'hip hop come cultura.  Appuntamento stasera dalle 22 con le selezioni di Enaghema Crew, il discorso del Sindaco Marco Potì sul perché dire no ad un progetto così mastodontico, ed il comitato NO TAP . Il concerto si svolgerà nella piazzetta adiacente la baia. 

Potrebbeinteressarti