Fotonotizia S. Maria di Leuca 

Gita nel mare di Leuca: tra le onde spunta il sottomarino

"E' stata una sorpresa trovarselo davanti. Guardare così da vicino un sottomarino fa veramente impressione". Le foto risalgono al 29 luglio scorso e a descrivere questo incontro ravvi...

"E' stata una sorpresa trovarselo davanti. Guardare così da vicino un sottomarino fa veramente impressione". Le foto risalgono al 29 luglio scorso e a descrivere questo incontro ravvicinato è Roberto Greco, un lettore di LecceSette. "Navigavo con la mia barca - ricorda Greco - a un paio di miglia da Santa Maria di Leuca, quando in lontananza ho intravisto un'imbarcazione molto scura. Quando mi sono avvicinato, mi sono reso conto che era un sottomarino della Marina militare. Solo dopo ho scoperto che era in quel punto per commemorare l'affondamento di un sommergibile, il Pietro Micca". Infatti, sui fondali del mare di Leuca giace il relitto del "Pietro Micca 2", sommergibile impiegato dalla Marina durante la seconda guerra mondiale e affondato dalle truppe britanniche nel luglio del 1943. E proprio quest'anno ricorrevano i 70 anni da quel triste avvenimento, nel quale persero la vita 54 membri dell'equipaggio. Quello in foto, invece, è il "Salvatore Pelosi", sottomarino della classe Sauro, III serie, fabbricato negli anni 80. Il battello ha sostato alcune ore nel mare di Leuca, ma non tutti hanno avuto la fortuna di ammirarlo a distanza così ravvicinata.

Potrebbeinteressarti