Musica Lecce Alla scoperta dei Beatles: lezione di rock con Assante e Castaldo I giornalisti Gino Castaldo ed Ernesto Assante raccontano tra canzoni, filmati e parole la storia dei Fab Four. Appuntamento sabato 26 ottobre alle Officine Cantelmo di Lecce. Prosegue la programma... 16/10/2013 a cura della redazione circa 3 minuti I giornalisti Gino Castaldo ed Ernesto Assante raccontano tra canzoni, filmati e parole la storia dei Fab Four. Appuntamento sabato 26 ottobre alle Officine Cantelmo di Lecce. Prosegue la programmazione di Officine della Musica, progetto promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Lecce con il sostegno di Puglia Sounds e in collaborazione con Officine Cantelmo, Coolclub e Sum. Sabato 26 ottobre (ore 22.30 - ingresso 7 euro + dp) le Officine Cantelmo di Lecce all'interno dell'articolata programmazione di XOff (xofflecce.it), ospiteranno la lezione di rock dedicata ai Beatles tenuta da Ernesto Assante e Gino Castaldo, due firme storiche del quotidiano La Repubblica. Ascoltare la musica, vedere la musica, raccontare la musica. Le Lezioni rock sono un percorso guidato attraverso cinquant’anni di storia del rock, un lungo viaggio che parte dagli anni Cinquanta e arriva ai giorni nostri, illustrato da canzoni, filmati e parole. In ogni lezione Gino Castaldo e Ernesto Assante vi faranno entrare in una sorta di macchina del tempo, che permette di viaggiare a ritroso e riscoprire, in una serie di ascolti guidati, l’evoluzione di una musica, il rock, che non è mai stata soltanto musica, ma che ha portato con se sogni e passioni, idee e progetti, immagini e avventure, di diverse generazioni di giovani. Ernesto Assante e Gino Castaldo, proporranno temi e personaggi della storia del rock, ricostruiranno storie, racconteranno dischi, guideranno il pubblico nell’ascolto di opere che fanno parte della storia della musica ma anche della vita di noi tutti. Dischi senza i quali non è possibile vivere, riproposti in lezioni di due ore, ricchi di video, di aneddoti, di canzoni memorabili, di storie indimenticabili. Dopo tre cicli (il quarto partirtà il 23 ottobre) di Lezioni rock a Bari, organizzate da Puglia Sounds, i due giornalisti per la prima lezione a Lecce hanno scelto di raccontare la storia dei Beatles, un gruppo che in pochi anni ha cambiato in maniera indelebile la storia della musica. Sempre sabato 26, Ernesto Assante e Gino Castaldo, prima della lezione di rock, saranno tra i 29 relatori di rilievo nazionale e internazionale del TedxLecce che (dalle 15.00 alle 20.00 - info biglietti www.tedxlecce.it) si alterneranno (con interventi dai 5 ai 15 minuti) sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce sul tema del coraggio, virtù della forza intesa come quella capacità di vivere secondo ciò che si crede giusto per sé e per la collettività, seguendo scelte precise di valore che danno senso alla vita come contenuto e direzione. Infine domenica 27 ottobre alle ore 12 (ingresso gratuito) presso l'Open Space di Piazza Sant'Oronzo, sempre nell'ambito di Xoff, che oltre al TedxLecce ospiterà una serie incontri, dibattiti, mostre con circa settanta ospiti per affrontare e discutere temi di attualità e innovazione, Assante e Castaldo presenteranno la terza edizione del Medimex, il salone dell'innovazione musicale promosso da Puglia Sounds in programma a Bari dal 6 all’8 dicembre. La terza edizione sarà articolata in quattro sezioni principali - Medimex Expo, Medimex Live, Medimex Conference e Medimex Professional – che consentiranno ai visitatori di entrare in contatto con tutti gli aspetti del mondo musicale e, allo stesso tempo, agli operatori del settore di confrontarsi sulle prospettive del mercato musicale in un momento delicato, incontrare rappresentanti della scena internazionale, scoprire le nuove tendenze e conoscere i protagonisti della musica del futuro. Info su www.medimex.it (ph Antosaluccio) Officine della Musica c/o Officine Cantelmo Viale De Pietro - 73100 Lecce tel. 0832.304896 - fax 0832.252458 www.officinedellamusica.org info@officinedellamusica.org
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica Paradiso di notte, nuovo singolo per la cantautrice salentina La Sottoscritta 06/04/2025 Francesca Falcone, in arte La sottoscritta, è una cantautrice e polistrumentista salentina con un background musicale eclettico
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.
Musica A Tagliatelle-Stazione Ninfeo il Locomotive Spring Festival 2025 24/03/2025 Dall'11 aprile un viaggio attraverso la musica dal vivo e la creatività emergente