Tempo libero Salento express, parte il treno storico per la città vecchia di Gallipoli L’Associazione Aisaf Onlus organizza e promuove il prossimo viaggio del Treno Storico . Il Treno Storico Salento Express effettuerà sabato 2 novembre, con partenza dalla stazione ferro... 31/10/2013 a cura della redazione circa 1 minuto L’Associazione Aisaf Onlus organizza e promuove il prossimo viaggio del Treno Storico . Il Treno Storico Salento Express effettuerà sabato 2 novembre, con partenza dalla stazione ferroviaria di Lecce alle ore 10, uno speciale viaggio verso la città vecchia di Gallipoli, che sarà raggiunta attraverso l’antico tronco ferroviario che giunge direttamente al porto gallipolino. È una tappa interamente dedicata alla famiglia, strategicamente programmata in una data “ponte”, compresa tra la festività di Ognissanti e domenica 3 novembre, giornata in cui le scuole saranno chiuse e in pochi effettueranno servizio lavorativo. Durante il viaggio saranno previste soste a San Donato, Galugnano, Zollino, Galatina e Nardò Centrale. Al Porto di Gallipoli il treno giungerà alle 11.20 e proprio attraverso il mercato ittico si salirà nel borgo antico, dove sarà possibile visitare tutte le bellezze artistiche e architettoniche che di esso fanno parte: dalle chiese ai numerosi vicoli che conducono ai maestosi bastioni, dal frantoio ipogeo al Museo diocesano, prima di pranzare in uno dei ristoranti tipici gallipolini. Nel pomeriggio ci sarà poi uno zoom sul mestiere del pescatore, dove saranno previste particolari sorprese. Il rientro a Lecce è previsto alle ore 17.25. Il servizio di guide è affidato al Gruppo Archeologico di Terra d’Otranto. Nei viaggi del Treno Storico “Salento Express” è possibile partecipare al concorso fotografico “Fotografando in Terra d’Otranto”. Il contributo richiesto è pari a 15 euro a persona. I bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni pagheranno 10 euro, mentre i bambini fino a 6 anni viaggeranno gratis. I biglietti sono in distribuzione al Museo Ferroviario di Lecce, dove è possibile acquistarli nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30. L’iniziativa rientra nel programma “Rotolando in Terra d’Otranto” e patrocinata da Provincia di Lecce e da Regione Puglia e Comune di Lecce. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 335.6397167 o 347.1225188, o scrivere alla mail trenistoriciaisaf@libero.it .
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Eventi Il magico mondo Disney al Mongolfiera Lecce 18/03/2025 Da venerdì 21 a domenica 23 marzo un’area dedicata al magico mondo di Topolino. Andrea Maccarini, fumettista Disney, parteciperà ai laboratori di sabato 22 marzo.