Cronaca Lecce 

Feltrinelli apre a Lecce: inaugurazione con bagno di folla

Inaugurata questo pomeriggio a Lecce, in via Templari, la nuova libreria Feltrinelli. Tra i numerosi leccesi che hanno affollato la via, presenti Carlo e Inge Feltrinelli e, per le istituzioni, il sin...

Inaugurata questo pomeriggio a Lecce, in via Templari, la nuova libreria Feltrinelli. Tra i numerosi leccesi che hanno affollato la via, presenti Carlo e Inge Feltrinelli e, per le istituzioni, il sindaco Perrone e il prefetto Perrotta. Ventimila volumi esposti tra gli scaffali, diecimila tra dvd e cd, uno spazio per la lettura dei quotidiani cartacei e online e una caffetteria dove sarà possibile pranzare. La nuova Feltrinelli di via Templari -che per i servizi offerti sarebbe riduttivo chiamare solo libreria - ha aperto le porte al pubblico questo pomeriggio alle 18.30, con un inaugurazione di successo, considerato l'afflusso massiccio di curiosi e appassionati di lettura. La Feltrinelli leccese si divide tra due piani, con le letture per ragazzi e la musica al piano sottostante; mentre all'esterno è stato riservato uno spazio per chi volesse prendere un caffè all'aperto leggendo un libro. Presenti all'inaugurazione, oltre a Inge e Carlo Feltrinelli, anche il prefetto Giuliana Perrotta e il sindaco Paolo Perrone. L'esperimento di Feltrinelli Agorà, che proprio a Lecce vede la luce, è concepita come "spazio aperto, piazza reale in un mondo sempre più virtuale, in cui non solo si compra ma accadono cose, si incontrano persone, si legge, si mangia". Carlo Feltrinelli, presidente del gruppo, dice di aver scelto il capoluogo salentino "perché è una città universitaria e con un gran numero di turisti che la visitano ogni giorno". In calendario, il 21 novembre è previsto Ferzan Ozpetek, il 22 Raffaele Casarano e Marco Bardoscia, il 25 Chiara Gamberale, il 29 Fabio Volo, il 3 dicembre il rapper Fedez.

Potrebbeinteressarti