Cronaca Lecce 

Discarica in via Vecchia Surbo, il Pd denuncia il degrado

La segnalazione arrivata da diversi cittadini: in strada oggetti di ogni tipo anche di grandi dimensioni. Materiale vario abusivamente abbandonato, un considerevole quantitativo di frigoriferi, m...

La segnalazione arrivata da diversi cittadini: in strada oggetti di ogni tipo anche di grandi dimensioni. Materiale vario abusivamente abbandonato, un considerevole quantitativo di frigoriferi, mobili, materassi, sanitari, bitume, pneumatici, vetri e materiale di risulta edile. È questo lo spettacolo imbarazzante che si presenta alle porte di Lecce, in via Vecchia Surbo. A segnalare il cronico degrado Diego Dantes, giovane esponente del Pd di Lecce: “È oramai da diverso tempo che, in quella zona, è nota quest’indecenza. Rifiuti di ogni genere scaricati lungo i bordi del tratto stradale: una discarica a cielo aperto che colpisce la vista di chiunque dovesse percorrere questa strada secondaria alle porte della città. L’ennesima pugnalata alla città, agevolata dall’assenza di controlli adeguati, da coloro che non hanno a cuore la salubrità del nostro territorio, una vera punta di diamante da conservare gelosamente. La richiesta di maggiori controlli, più volte sollecitata, da parte dell’amministrazione comunale è totalmente inevasa”. “L’immagine che la nostra città da di sé alle sue porte non è delle migliori -dichiara Emilio Micocci, segretario dei Giovani Democratici di Lecce- Lecce corre il rischio di essere divisa in quartieri di Serie A e di Serie B. Se il centro storico, fiore all’occhiello del nostro capoluogo, brilla sotto la luce delle luminarie di Natale, non possiamo dire lo stesso della periferia: alle spalle dell’Università, a poca distanza dalle residenze di molti studenti fuori sede, l’inciviltà e la maleducazione la fanno da padrone: l’abbandono dei rifiuti rischia di essere una pratica consolidata senza che nessuno provi a porvi rimedio!.

Potrebbeinteressarti


In arrivo a Lecce il nuovo Questore

Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.