Enogastronomia Novoli 

“Penne”...al dente”: ecco i migliori chef giornalisti

La giuria consacra i migliori giornalisti-chef, impegnati nella competizione culinaria “Penne al dente”, a margine della Focara di Novoli: sono Maria Grazia Fasiello, Nunzio Pacella&n...

La giuria consacra i migliori giornalisti-chef, impegnati nella competizione culinaria “Penne al dente”, a margine della Focara di Novoli: sono Maria Grazia Fasiello, Nunzio Pacella e Danilo Lupo. Si conclude “Penne al dente”, la competizione culinaria organizzata al margine della Focara di Novoli che ha visto la partecipazione di venti giornalisti aspiranti chef. La giuria ha consacrato i vincitori di questa seconda edizione, premiando Maria Grazia Fasiello, Nunzio Pacella e Danilo Lupo. Sono loro i vincitori della gara gastronomica riservata a giornalisti e giornaliste ideata da “Campagna Amica” di Coldiretti Lecce, e supportata dalla Fondazione Fòcara di Novoli e dal Gal Valle della Cupa, con il patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti. La sfida tra gli "aspiranti chef" si è tenuta ieri, mercoledì 15 gennaio, nella grande cucina allestita sotto la tenda Cupagri a Novoli, nei pressi della Fòcara, da Nocera Frigor. Venti giornalisti (dieci salentini e dieci non salentini) hanno riproposto ottime ricette della tradizione gastronomica italiana inserendo ingredienti tipici della terra e del mare del Salento. Grazie alla collaborazione degli chef Donato Episcopo, Massimo Vaglio, Gianluca Spagnolo, Daniela Sabato e Letizia Basile, Antonella Chiriatti e Mirella De Jacob, Valeria Margheriti, Daniele Bascià, Marco Monaco e Andrea Rucco e dai pasticceri Antonio Campeggio e Luigi Derniolo i piatti si sono trasformati in portate degne del miglior ristorante stellato. La vittoria è andata a Maria Grazia Fasiello, giornalista di Nuovo Quotidiano di Puglia, con uno "Sformato di carciofi violetti con salsa al formaggio e gamberi viola di Gallipoli" realizzato con l'aiuto di Antonella Chiriatti e Mirella De Jacob. Lo chef Donato Episcopo ha invece coordinato il lavoro di Nunzio Pacella, addetto stampa e collaboratore storico della Gazzetta del mezzogiorno e di numerose testate, che ha conquistato il secondo gradino del podio grazie ai "Gamberi viola di Gallipoli su vellutata di pampasciuni di Acaya con laganari al vincotto primitivo". Terza posizione per Danilo Lupo che ha fatto sbocciare, sotto la supervisione del maestro pasticciere Antonio Campeggio, il suo "Fiore d’inverno", un bicchierino dolce a più strati e a km0. La giuria, capeggiata dallo chef Andrea Serravezza e dal giornalista Pierpaolo Lala (ideatore di Fornelli indecisi) e composta da Oscar Marzo Vetrugno, sindaco di Novoli, Giuseppe Taurino, presidente del Gal Valle della Cupa, Alessandro Capodieci, del Gal Valle della Cupa, Benedetto De Serio, direttore Coldiretti Lecce, Antonio De Concilio, direttore Coldiretti Puglia, Terry De Petro, addetto stampa Coldiretti Puglia, Pino De Luca, etnogastronomo, ha avuto non poche difficoltà nel giudicare i venti piatti tutti di altissimo valore. Oltre ai vincitori hanno partecipato alla gara anche Elio Crociani – Piadina alla salentina, Manila Benedetto – 3 friselle al fuoco, Enza Moscaritolo – Fave secche sgusciate e sponzali, Serena Costa – Minestra di cavolo e verza, Michele Traversa – Spaghetti alla traversa, Silvia Costantini – Mezze maniche con la verza, Silvia De Leonardis – Maccheroncini cavati a mano con polpette di agnello e lampascioni su crema di carciofo violetto, Francesca Sozzo – Maccheroncini di Nonna Clelia, Antonio Gnoni – Maccheroncino cacio e pepe alla salentina, Silvia Donnini – Rotolini di melanzana, Mariella Morosi – Parmigiana di carciofi violetti con formaggi dell’Arneo, Anna Chiara Pennetta – Verza ripiena: prima assaggia e poi ti dico, Sandro Romano – Burger di rana pescatrice, Dino Levante – Baccalà ai due sapori, Fabiana Salsi – La rivincita dello struffolo, Luisa Ruggio – La diplomatica, Giuseppina Laricchiuta – Crostata di mele cotogne. Il premio consiste in una “dispensa” di prodotti di stagione a chilometro zero delle aziende aderenti a “Campagna Amica”.      

Potrebbeinteressarti