Cronaca Lecce 

Tribunale: apre "Giustizia", l'asilo nido per i figli dei dipendenti

Pronto ad aprire l'asilo nido "Giustizia" per i figli di chi lavora all'interno del Tribunale di Lecce. Il servizio, interno alla struttura di viale De Pietro, sarà attivo dai primi g...

Pronto ad aprire l'asilo nido "Giustizia" per i figli di chi lavora all'interno del Tribunale di Lecce. Il servizio, interno alla struttura di viale De Pietro, sarà attivo dai primi giorni di marzo. Un asilo nido aziendale per i figli dei lavoratori del Tribunale di Lecce. Mancano solo pochi giorni all'entrata in funzione dell'Asilo Nido "Giustizia" (sic) allestito all'interno del Palazzo di Giustizia di viale De Pietro. Il progetto - del valore di 360mila euro - è stato realizzato grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia e dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quello di Lecce è stato l'unico progetto realizzato nel Sud Italia con questo finanziamento; riceverà i figli di dipendenti, giudici e avvocati durante le ore di lavoro e aprirà le porte nei primi giorni di marzo. L'asilo del Tribunale leccese sarà in grado di accogliere 22 bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi e sarà gestito secondo i principi della metodologia montessoriana da educatori specializzati. Il regolamento prevede che l’accesso al servizio sia consentito "per un terzo, ai figli – e in seconda istanza, fino a completamento della riserva, ai nipoti di primo grado – del personale dipendente del Ministero della Giustizia, in servizio presso gli Uffici Giudiziari di Lecce; per un terzo, ai figli dei magistrati in servizio presso gli Uffici Giudiziari di Lecce; nonché, per un terzo, ai figli degli avvocati del foro di Lecce, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, condizione personale e sociale. È inoltre prevista una riserva di almeno due posti per i bambini utilmente collocati nelle graduatorie del Comune di Lecce". L'asilo nido, che prevede un ingresso separato in via Stampacchia e per il quale le preiscrizioni terminano il 28 febbraio prossimo, sarà attivo da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 17.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13,.30. "Giustizia" sarà il secondo asilo aziendale per uffici pubblici presente sul territorio dopo quello già operante nell'Università del Salento. agab

Potrebbeinteressarti

In arrivo a Lecce il nuovo Questore

Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.