Cronaca Lecce 

Hotel sul lungomare a San Cataldo: ok del Consiglio comunale

Dopo una lunga discussione, il Consiglio vota per il progetto che vede la realizzazione di un hotel sul lungomare di San Cataldo. Via alla rivalutazione della marina. Sul lungomare vespucci di San ...

Dopo una lunga discussione, il Consiglio vota per il progetto che vede la realizzazione di un hotel sul lungomare di San Cataldo. Via alla rivalutazione della marina. Sul lungomare vespucci di San Cataldo sorgerà un hotel con piscina e ristorante. Dopo una lunga discussione, questa mattina il Consiglio comunale di Lecce ha messo ai voti e approvato a maggioranza il progetto proposto dalla società F31. La struttura ricettiva, che nascerà al posto dell'attuale immobile fatiscente accanto all'ostello della goiventù, sarà composta da 40 stanze con 120 posti letto, una zona benessere, un bar, un ristorante e una piscina sulla terrazza. Il dibattito in sala consiliare è partito da un emendamento alla delibera presentato dal consigliere di Io Sud Gianpaolo Scorrano. Emendamento che, dopo una serie di interventi da parte di consiglieri di maggioranza e minoranza, è stato corretto e votato. Considerata la lontananza dell'area di parcheggio acquistata dalla società dal lungomare Vespucci, la F31 dovrà garantire a sue spese un servizio navetta per tutto il periodo estivo a chiunque voglia usufruirne. Inoltre, l'imprenditore dovrà versare alla Tesoreria comunale, a titolo di oneri straordinari, una somma equivalente al 2% del costo totale dell'opera. Somma che sarà "vincolata al finanziamento di interventi pubblici volti al miglioramento della viabilità pubblica sino all'area a parcheggi, come da progetto". Il vincolo sul collegamento tra area parcheggio e lungomare è stato a lungo il "nodo" della questione. Il risultato raggiunto, con l'intervento del sindaco Paolo Perrone, rappresenta certo un impegno per l'amministrazione, ma con qualche specifica in meno rispetto all'emendamento originario. Ed è stata battaglia nella stessa maggioranza per un ordine del giorno proposto dal consigliere di Puglia Protagonista Bernardo Monticelli Cuggiò e approvato nonostante il voto contrario del sindaco. Obiettivo: mantenere pubblica la spiaggia antistante il futuro hotel. "Sono molto soddisfatto - ha dichiarato Maurizio Guagnano della F31 - e ringrazio tutto il Consiglio comunale per la discussione costruttiva e gli sforzi messi in campo per risolvere i nodi della questione. Credo che quell'immobile rappresenti la storia di San Cataldo, considerato che risale agli anni '30. Proprio da lì spero che si voglia riqualificare tutta l'area, cambiando l'immagine di una marina troppo a lungo denigrata e che oggi deve diventare parte integrante della città e non solo per l'estate". agab

Potrebbeinteressarti