Altri Sport 

La pallanuoto salentina vola in classifica: Fimco regina dei regionali primaverili

La società salentina, forte dei due impianti su Maglie e Brindisi, si conferma senza rivali in Puglia. Bissa il titolo vinto in inverno. Il weekend del 29 e 30 marzo con l'arrivo della pri...

La società salentina, forte dei due impianti su Maglie e Brindisi, si conferma senza rivali in Puglia. Bissa il titolo vinto in inverno. Il weekend del 29 e 30 marzo con l'arrivo della primavera ha portato nella bacheca della Fimco Sport il titolo di Campione Regionale Assoluto Indoor 2014. Nella cornice della piscina olimpionica del Cus di Bari, nello splendido scenario del porto turistico,  l’edizione Indoor dei Regionali di nuoto si è conclusa con la vittoria finale del team del Presidente Gigi Mileti. Il bilancio è di 197 punti, 9 medaglie d’oro, 6 d’argento e 7 di bronzo. Al secondo posto la Payton di Bari con 121.50 punti e terza la Icos S.C. con 111 punti all'attivo. Dopo le ottime performace e le tre medaglie, due argenti ed un bronzo con Pensabene Andrea e Stefanì Simone ai recenti Campionati Italiani Giovanili di Riccione e galvanizzati da questi risultati, gli atleti della Fimco Sport, guidati dai coach Giovanni Gigante a alla Piscina Comunale di Maglie e Maurizio Vilella alla Comunale "Masseriola" di Brindisi, si sono tuffati nella vasca luga del Cus Bari con l'obiettivo di bissare il successo ottenuto ad inizio stagione nella fase invernale dei Campionati Regionali Assoluti. Obiettivo raggiunto e Fimco ancora regina di Puglia. Al termine della manifestazione sono stati premiati con targhe speciali i migliori atleti per le varie categorie e specialità.  Per la Fimco  hanno primeggiato nello sprint Giulia Trabanelli e Lorenzo Basile, nel fondo Davide Pensabene  e nei misti Gabriele Marinelli. Numerosi gli atleti medagliati per il team salentino: oro per Pensabene Andrea nei 100 e 200do, per Pensabene Davide nei 200, 400 e 1500sl, oro anche per Trabanelli Giulia nei 200do, sul primo gradino del podio le staffette 4x100sl con Urso Vito, D'Ospina Gabriele Pensabene Andrea e Pensabene Davide, 4x200sl con Urso Vito, Pensabene Andrea, D'Ospina Gabriele e Pensabene Davide, 4x100mx con Pensabene Andrea, Marinelli Gabriele, D'Ospina Gabriele e Pensabene Davide. Medaglie d'argento per D'Ospina Gabriele nei 400mx, 400 e 1500sl, per Trabanelli Giulia nei 100do, per Urso Vito nei 50 e 100sl; bronzo per Basile Lorenzo nei 1500sl, per D'Ospina Gabriele nei 200fa, per Marinelli Gabriele nei 400mx, per Stefanì Simone nei 100do, per Trabanelli Giulia negli 800sl, per Urso Vito nei 50fa, e per la staffetta 4x100sl con Petrachi Ludovica, Corsini Alessia, Paladini Francesca e Trabanelli Giulia. Hanno gareggiato con merito portando punti preziosi per la vittoria finale anche Casieri Letizia, Fedele Ilaria, Fertile Valeria, Greco Francesco, Guadalupi Martina, Lanzillotti Donato, Leucci Luca, Marti Luca, Mastrorocco Flavio, Micocci Francesca, Missure Chiara, Panella Ludovica, Pascali Martina Elena, Petrachi Pierluigi, Piccinno Luca, Provenzano Gabriele. Soddisfazioni arrivano anche dalla pallanuoto dove la squadra della Fimco Sport dopo la seconda vittoria consecutiva in trasferta, questa volta in quel di Potenza domenica 6 aprile per 10 a 7, si è portata in vetta alla classifica del campionato nazionale di serie C. Al secondo posto attualmente in coabitazione con la Dharma Casamassima, che il settebello allenato dal coach Alessandro Matrì, affronterà in casa nella vasca brindisina della Comunale Masseriola domenica 13 aprile alle 15. "Per l'occasione," dichiara Matrì "ci aspettiamo il sostegno del tifo perchè è indispensabile vincere per continuare a rimanere ad alta quota, Brindisi merita di stare nella pallanuoto che conta come nella sua tradizione, e noi ci proviamo e ci proveremo fino alla fine del campionato." "Stiamo disputando una stagione strepitosa," afferma infine il Presidente della Fimco Sport Gigi Mileti, " affermandoci a livello regionale e con importanti successi anche a livello nazionale, abbiamo due atleti in gara in questi giorni agli Assoluti Italiani. Marco Abate ed Andrea Pensabene infatti scenderanno in acqua al fianco dei migliori nuotatori italiani che a Riccione cercano il pass per gli Europei di Berlino, questo per noi è motivo di grande orgoglio e conferma la qualità del nostro progetto che, con l'apertura in questa stagione dell'impianto gestito a Brindisi ha fatto un ulteriore salto di qualità."

Potrebbeinteressarti