Cronaca Lecce Lecce, addio all'ex Carlo Pranzo: ecco il Parco delle Mura Ecco il progetto del Parco delle Mura, che andrà a sostituire il parcheggio dell'area ex Carlo Pranzo e caratterizzerà l'ingresso alla città di Lecce. Un parco che accoglie chi... 29/04/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Ecco il progetto del Parco delle Mura, che andrà a sostituire il parcheggio dell'area ex Carlo Pranzo e caratterizzerà l'ingresso alla città di Lecce. Un parco che accoglie chi arriva in città dall'ingresso principale. È questa l'immagine che, nel progetto dell'amministrazione comunale, avrà il nuovo Parco delle Mura. Parliamo dell'area adiacente alle mura urbiche compresa tra viale De Pietro e l'area ex Carlo Pranzo, appena entrati a Lecce dalla statale 613. Lecce dirà addio allo sfortunato parcheggio, oggi appannaggio dei camper, ieri rifugio per qualche accampato, e cambierà l'impatto estetico di una zona importante, quella che dà il benvenuto ai turisti. Il primo lotto, i cui lavori partiranno a giugno, è quello che interessa la zona di viale de Pietro e prenderà forma con la realizzazione del fossato e i lavori di recupero architettonico e funzionale delle stesse mura. Poi toccherà al secondo lotto, quello dell'ex Carlo Pranzo con il vero e proprio parco, la riqualificazione ambientale della zona, l'ingresso alle mura attraverso un ponte pedonale e il giardino sopraelevato dell'Istituto Antonacci, che sarà aperto al pubblico. Il lavori del primo lotto sono già stati assegnati alla ditta Capriello, mentre il bando per il secondo lotto sarà pubblicato proprio domani 30 aprile. "Con questo progetto si completerà la zona d'ingresso della città - ha commentato l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce Gaetano Messuti - che ha anche un valore storico importante. A lavori completati, il nuovo Parco delle Mura, il complesso degli Agostiniani e il progetto terminato del Parco di Belloluogo creeranno un'area di grande interesse: un connubio attraente tra la cinta storica e il verde pubblico". Il progetto del Parco delle Mura, finanziato con fondi Poin - attrattori culturali, naturali e turismo -, costerà nel complesso 10 milioni e 100mila euro, suddivisi tra i 4 milioni e 900mila euro del primo lotto e i 5 milioni e 200mila euro del secondo. agab
Cronaca Condannato a 30 anni di carcere, si dà alla latitanza: catturato in un b&b a due passi dal mare 28/04/2025 Arrestato un 51enne condannato per l'omicidio di Gabriele Manca. A stanarlo sono stati i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale.
Cronaca Accesero torce sugli splati, emessi 4 DASPO dopo la partita Galatina-Massafra 28/04/2025 I provvedimenti, tutti per un anno, nei confronti di un 28enne, un 34enne ed un 40enne di Massafra ed un 34 di Taranto. I fatti risalgono alla gara di Coppa Italia giocata a novembre 2024.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca ''Grave situazione per il personale di Polizia Penitenziaria nel carcere di Lecce'' 28/04/2025 Roger Durante, Segretario Regionale di Alleanza Sindacale Polizia Penitenziaria, torna a denunciare le gravi carenze all'interno dell'istituto penale.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio Sticchi Damiani Miglior presidente della Serie A 28/04/2025 La premiazione oggi a Coverciano ma il massimo dirigente dell'US Lecce non era presente nel rispetto del lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita.